L’importanza della detersione viso

Tags: , , ,

La detersione del viso e del collo è un’azione quotidiana che molto spesso viene trascurata e a cui non sempre viene data la giusta importanza.

Perché è così importante detergere la pelle del proprio viso?

Iniziamo dall’etimologia della parola che ci aiuta a focalizzare il primo scopo della detersione: significa pulire, togliere via… lo sporco!

Lo sporco è inteso come residui di trucco, di cellule cornee in via di sfaldamento (dette anche… pelle morta!), ma anche come smog, fumo e polvere, che il nostro corpo assorbe anche effettuando semplici lavori domestici.

E’ buona norma dunque pulire la propria pelle ogni sera prima di coricarsi e ogni mattina al risveglio (al mattino, una detersione più leggera è raccomandabile per poter eliminare gli eccessi di sudore e di sebo che produciamo durante la notte) perché solo così le permettiamo di respirare meglio. Pulendo bene i pori ed evitando la proliferazione batterica, le doniamo luminosità e freschezza e la prepariamo ad assorbire nel migliore dei modi le creme e i cosmetici, con i loro principi attivi, che andremo ad applicare in seguito!

E con quali prodotti??

La detersione va effettuata con prodotti specifici per la nostra pelle; dobbiamo dunque sapere se la nostra è pelle normale, quella delle giovani ragazze che non hanno particolari inestetismi (in questo caso sceglieremo prodotti idratanti e nutrienti) o pelle secca (da preferire prodotti più grassi/oleosi e nutrienti), o ancora grassa (sceglieremo prodotti astringenti e purificanti).

La pelle acneica richiede prodotti specifici non troppo aggressivi per evitare di scatenare l’effetto contrario ovvero di provocare un ulteriore eccesso di sebo a seguito di una azione (…di sgrassatura!) troppo profonda (per evitare di incorrere in valutazioni errate, consiglio in questo caso il parere di un medico).

Se la pelle è sensibile sono da preferire prodotti decongestionanti/lenitivi, nella senescenza, quando la pelle è più matura con macchiette e rughette sul viso, sceglieremo prodotti idratanti e anti-age.

E per la pelle mista? In questo caso dobbiamo trovare tra le tante proposte il giusto prodotto per noi, ne parleremo insieme!

Individuata la tipologia della nostra pelle, iniziamo la nostra detersione con la pulizia degli occhi. Scegliamo un prodotto specifico per la rimozione del trucco e nel caso questo fosse waterproof orientiamoci su uno struccante occhi bifasico che contiene una parte oleosa che aiuta nella rimozione.

Successivamente passeremo alla pulizia del viso e del collo scegliendo la composizione del detergente che più preferiamo: detergenti in latte, in crema, gel o schiuma o acque micellari…tutte formule valide ma che devono incontrare le nostre preferenze. Evitiamo l’utilizzo del comune sapone e delle salviette detergenti se non in casi sporadici perché la loro composizione è troppo aggressiva per la nostra pelle e non ci permettono di effettuare una giusta detersione.

L’applicazione del detergente deve essere eseguita con una leggera pressione per poter rimuovere bene le impurità; successivamente andrà asportato dal viso con acqua tiepida. Passaggio da saltare nel caso utilizzassimo l’acqua micellare che non prevede risciacquo; quest’ultima è una soluzione detergente a base acquosa che pulisce in profondità senza alterare la barriera idrolipidica del viso che ci protegge da aggressioni esterne. E’ molto tollerabile e utilizzabile per tutte le tipologie di pelle, soprattutto quelle più sensibili; non necessita di risciacquo ed è quindi anche molto valida per le persone un po’ più pigre! Ne consiglierei l’uso soprattutto per la detersione del mattino poiché dona subito freschezza!

Dopo la detersione e l’asciugatura del viso è consigliabile l’utilizzo di un tonico non alcolico da applicare con un batuffolo di cotone seguito da un picchiettamento con le dita in modo tale da far assorbire per bene il prodotto e stimolare la microcircolazione sanguigna facilitando l’ossigenazione dei tessuti; inoltre la sua funzione è anche quella di riequilibrare il pH della pelle che potrebbe subire variazioni dopo la detersione.

Finita la detersione e l’applicazione del tonico procediamo con l’applicazione di una crema giorno (preferibilmente con protezione UV) o notte e/o di un siero (prodotto che intensifica l’azione dei trattamenti poiché agisce più in profondità grazie alle micro particelle di cui è composto) e di una crema apposita per contorno occhi idratante se la nostra età supera i 25-28 anni.

Dopo questi passaggi ci sentiremo sicuramente pulite, fresche e anche un po’ più rilassate!

Per completare la cura della nostra pelle sarebbe buon uso recarsi anche in un centro estetico per effettuare una profonda pulizia del viso accompagnata dall’applicazione di uno scrub e di una maschera viso; la vostra estetista avrà modo di consigliarvi anche quali accortezze seguire a casa e la frequenza giusta dei trattamenti in base alla vostra pelle!

Un ultimo consiglio riguarda la composizione dei prodotti; orientarci sulle case che prediligono una scelta bio, naturale e priva di sostanze nocive per il nostro corpo, non può far altro che aiutare noi stesse e l’ambiente.

Quindi: ricordiamoci che una buona detersione è il primo passo per prendersi cura della nostra pelle e… di noi stesse!

Autore: Rachele Cipriano

Mi chiamo Rachele e sono una studentessa di estetica professionale, nonché una grande sostenitrice del cambiamento! Mi occupo della bellezza esteriore delle persone per andare a toccare quella interiore, quella che fa stare bene.

Leggi i commenti (8)

    1. Grazie Daniela, spero tu possa trovare spunti interessanti anche nei prossimi articoli, un saluto!

  1. Scusa, io lavo la faccia, e spesso il corpo intero, con la saponetta “Dove”. Non va bene?!

    1. Ciao Sandra, in linea generale le saponette che hanno un ph diverso da quello della nostra pelle non sono indicate per la pulizia del viso perchè possono intaccare il film idrolipidico che ci protegge anche dalle aggressioni esterne; non conosco nel dettaglio il prodotto da te citato. Se ti trovi bene, puoi continuare ad utilizzarla oppure puoi provare ad alternarne l’uso con i prodotti da me consigliati e magari scoprire nuove preferenze. Un saluto!