Cosa sai del magnesio? Che ruolo ha nella gestione della PCOS? È un valido alleato o uno dei tanti integratori pubblicizzati? Ne hai sentito parlare frequentemente negli ultimi anni: per la gestione dello stress, della sindrome premestruale e come rilassante nel cambio di stagione, ma che ruolo ha nel benessere…
È la solita questione: eliminare o mangiarne poco? Ricevo spesso alcune domande relativamente alla possibilità di assumere alimenti che hanno un indice glicemico elevato. Li introduciamo nelle ricette del blog, ma il pensiero in chi legge potrebbe essere: “Ma come? Nella PCOS è fortemente sconsigliato mangiare l’anguria eppure me la…
È un periodo che stai perdendo il controllo con gli zuccheri. Sei stressata, delusa, un po’ giù di morale e… non riesci a dire no a qualche dolce in più, qualche biscotto in più, qualche cioccolatino che sai benissimo dove trovare nella tua dispensa. Capita un giorno, capita due, e…
Spuntino: che bel nome! Carino, coccoloso: ti fa subito venire in mente… Dimmi? Che cosa? Cosa ti fa venire in mente? Già, ti stupirà sapere che dietro agli spuntini sta un mondo, perché sono parecchi i modi in cui vengono intesi. Qualcuna li adora, qualcuna li teme. Ma guarda un…
Come ben sappiamo se frequentiamo queste pagine, la PCOS richiede primariamente un regime nutrizionale dedicato: anche se è vero per tutti, in questo caso davvero il cibo diventa la prima medicina. Se già è impegnativo variare il proprio regime alimentare per seguire la dieta personalizzata messa a punto dalla nutrizionista,…
Ho sentito dire che… qualcuno mi ha detto che… ho letto su internet che… le informazioni sono importanti ma occorre fare chiarezza. Non sempre quello che si legge o che si sente corrisponde alla realtà dei fatti. A volte rimaniamo affascinate da una teoria fantastica, a volte ci spaventiamo…
Quando chiedo alle mie pazienti con PCOS come mangino o che diete abbiano seguito prima di arrivare nel mio studio, di solito mi sento rispondere…”Ho seguito una dieta da 1200 kcal, ma avevo una fame tremenda!”, Oppure “Ho fatto una dieta da 1500 kcal e non ho perso un…
Ci sono degli errori che aumentano l’indice glicemico dei tuoi pasti. Facciamo un passo indietro: cos’è l’indice glicemico? Semplice, è la velocità con cui la glicemia aumenta dopo aver consumato un alimento contenente carboidrati. Devi sapere che quando assumi un alimento che contiene carboidrati (pasta, patate, pane, ecc.), dopo averlo…
Avrai già sicuramente sentito di quanto sia importante controllare l’alimentazione quando si deve convivere con la PCOS, e sono certa che ti sarai informata su quanto la dieta dell’indice glicemico sia la miglior opzione in questo caso. Sembra un concetto astratto, ma che cos’è realmente l’“indice glicemico”? Partiamo dalla…
Quando vai a ritirare gli esami del sangue, quelli prescritti dal tuo medico, non vedi l’ora di capire cosa c’è scritto e iniziare a fare una breve valutazione della tua situazione. Qualche nome lo conosci (se non tutti) e inizi a leggere con ansia. L’occhio cade sempre (per quasi…
Si è vero, se hai la PCOS è utile che tu perda peso (se sei in sovrappeso). Lo ammetto, lo dico anche io alle donne che afferiscono al mio studio. Ma quando pronuncio questa frase, dopo aver ascoltato e valutato il caso, penso sempre a quanta sofferenza ci sia dietro…
Mangiare la notte è un’abitudine alimentare molto diffusa ma si è poco consapevoli di quanto sia dannosa. Trattata con leggerezza rischia di diventare un automatismo difficile da correggere, con pesanti ripercussioni sulla qualità del sonno e del riposo e sulla forma fisica. Qualche volta si tratta di uno stile addirittura…
E siamo ancora a parlare di zucchero e moltissimo avremo da dire ancora. Nel precedente articolo ti ho aiutato a fare pulizia nella tua dispensa, ora vediamo come rifornirla. Mi spiace ma nella tua cucina e, in generale nella tua casa, occorre non fare entrare snack ed alimenti e bevande dolci.…
In questo articolo non parleremo di altro che… verdure! Sì perché non dovrebbero esistere pranzi o cene senza una adeguata porzione di fibra. Se ti abitui a mangiare verdura ad ogni pasto, non ne farai più a meno. Quali verdure hai a disposizione? Tantissime! Colorate e stagionali. insalata verde. Se…
Ingredienti per 4 persone 500g di Farina integrale 200g di Acqua 100g di Latte 4 cucchiai di Olio Extravergine d’oliva 1 bustina di Lievito istantaneo per torte salate 1 cucchiaino di Sale 400g di Spinaci freschi 1 spicchio d’ Aglio 200g di Feta Procedimento 1) Mescolate gli ingredienti secchi (farina integrale,…
Ingredienti per 5 ciabattine 1 Kg di Farina integrale 950ml di Acqua Lievito di birra (1 bustina di lievito secco o 1 cubetto di lievito fresco da 25g) 1 cucchiaio di Sale Procedimento 1) Mettete in un contenitore capiente il sale, la farina e il lievito (se usate quello fresco…
“Non metto lo zucchero… metto lo zucchero di canna!” È quello che mi sento sempre ripetere dalle mie pazienti quando cerco di capire i loro gusti e le loro abitudini. Sfatiamo qualche tabù: zucchero si, zucchero no, o zucchero poco? Tutti i professionisti, medici, ginecologi, endocrinologi, nutrizionisti, ecc. che avrai…
Se alla domanda zucchero si o zucchero no, ogni donna con pcos sa che la risposta corretta è la seconda… bene! Siamo proprio sicure che lo zucchero di cui dobbiamo allontanarci sia solo quello che aggiungiamo al caffè? Puliamo bene gli occhiali e andiamo a cercare lo zucchero nascosto! Il…
Quando si parla di PCOS, si associa questa sindrome ai carboidrati. Probabilmente hai sentito sempre parlare di: eliminarli completamente, mangiare lo quelli integrali, alcuni carboidrati si ed altri no. Ma, cosa c’è di vero in tutto questo? La prima cosa da fare è una distinzione: zuccheri o carboidrati? Dal punto…