In questo articolo ti parlerò degli omega-3, appartenenti alla categoria degli acidi grassi polinsaturi (PUFAs), grassi buoni che se adeguatamente dosati possono essere validi alleati, se stai gestendo gli effetti della PCOS. Quando si parla di grassi si ha in mente il burro, lo strutto o in generale l’olio che…
Cosa sai del magnesio? Che ruolo ha nella gestione della PCOS? È un valido alleato o uno dei tanti integratori pubblicizzati? Ne hai sentito parlare frequentemente negli ultimi anni: per la gestione dello stress, della sindrome premestruale e come rilassante nel cambio di stagione, ma che ruolo ha nel benessere…
Vite frenetiche, fatte di incastri, di imprevisti dell’ultimo minuto, tra lavoro, famiglia e impegni di ogni tipo. Vi suona familiare? E se qualcuno vi proponesse di fare la spesa in campagna, per comprare frutta e verdura biologica direttamente dai produttori? Sembra quasi fantascienza, per noi abituati alla comodità del supermercato…
Immagino che tu te lo stia chiedendo da un po’: “tra un po’ arrivano le feste…come faccio con la dieta?”. E le emozioni sono contrastanti: “mangio o non mangio?”. Hai paura di ingrassare, e di riprendere peso che faticosamente sei riuscita perdere mettendo in pratica quotidianamente quello che ti è…
È la solita questione: eliminare o mangiarne poco? Ricevo spesso alcune domande relativamente alla possibilità di assumere alimenti che hanno un indice glicemico elevato. Li introduciamo nelle ricette del blog, ma il pensiero in chi legge potrebbe essere: “Ma come? Nella PCOS è fortemente sconsigliato mangiare l’anguria eppure me la…
Non avrei mai pensato che questo fosse un argomento di così grande interesse, eppure abbiamo ricevuto in questi mesi tantissime domande relativamente a quante uova si possano mangiare in una settimana. Mi sono chiesta più volte perchè, si sia passati dal “aver paura” di mangiare le uova (con motivazioni terroristiche……
Nell’aiutare le mie pazienti affette da PCOS a gestire dal punto di vista nutrizionale la loro quotidianità, ci sono alimenti che non consiglio particolarmente. Voglio essere chiara: a meno che tu non sia allergica ad un alimento o una classe alimentare, anche se hai la PCOS, nessun alimento dovrebbe…
Quando chiedo alle mie pazienti con PCOS come mangino o che diete abbiano seguito prima di arrivare nel mio studio, di solito mi sento rispondere…”Ho seguito una dieta da 1200 kcal, ma avevo una fame tremenda!”, Oppure “Ho fatto una dieta da 1500 kcal e non ho perso un…
Ci sono degli errori che aumentano l’indice glicemico dei tuoi pasti. Facciamo un passo indietro: cos’è l’indice glicemico? Semplice, è la velocità con cui la glicemia aumenta dopo aver consumato un alimento contenente carboidrati. Devi sapere che quando assumi un alimento che contiene carboidrati (pasta, patate, pane, ecc.), dopo averlo…
Avrai già sicuramente sentito di quanto sia importante controllare l’alimentazione quando si deve convivere con la PCOS, e sono certa che ti sarai informata su quanto la dieta dell’indice glicemico sia la miglior opzione in questo caso. Sembra un concetto astratto, ma che cos’è realmente l’“indice glicemico”? Partiamo dalla…
Quando riapro lo studio dopo le vacanze estive, la mia agenda impazzisce. È il periodo dell’anno in cui la linea è più rovente che mai. Nuove persone che hanno bisogno di me, perché decidono che è arrivato il “loro” momento fatidico, quello giusto per iniziare a cambiare qualcosa della propria…
Che relazione esiste fra PCOS e sovrappeso? Molte donne se lo chiedono e credo fermamente che questa sia una delle domande che più frequentemente una donna pone al suo medico o nutrizionista o ricerca sul web. La PCOS colpisce potenzialmente tutte le donne, dalle magre e perfettamente in forma…
Se ti stai chiedendo se dovrai proseguire la dieta tutta la vita, è perchè probabilmente avverti un senso di frustrazione verso la programmazione nutrizionale che stai seguendo. La dieta dovrebbe migliorare la tua qualità di vita e, sebbene a volte sia proprio necessaria per il tuo benessere, non deve crearti…
Esiste una dieta ideale per la “cura” della PCOS? È quello che molte donne con la sindrome dell’ovaio policistico si chiedono ed è sicuramente una delle domande più frequenti che mi sento porre qui, nel mio studio. Ebbene, sono molti gli studi che hanno cercato di capire quale dieta sia…
Qual è il primo pensiero quando il medico ti suggerisce o ti prescrive di seguire una dieta? Tristezza e privazioni, probabilmente. Siamo legate ad un concetto molto medicale, quasi ospedaliero… fatto di rinunce… a quello che ti piace di più, e alla frustrazione di non poter partecipare ad eventi conviviali…
E siamo ancora a parlare di zucchero e moltissimo avremo da dire ancora. Nel precedente articolo ti ho aiutato a fare pulizia nella tua dispensa, ora vediamo come rifornirla. Mi spiace ma nella tua cucina e, in generale nella tua casa, occorre non fare entrare snack ed alimenti e bevande dolci.…
In questo articolo non parleremo di altro che… verdure! Sì perché non dovrebbero esistere pranzi o cene senza una adeguata porzione di fibra. Se ti abitui a mangiare verdura ad ogni pasto, non ne farai più a meno. Quali verdure hai a disposizione? Tantissime! Colorate e stagionali. insalata verde. Se…
“Non metto lo zucchero… metto lo zucchero di canna!” È quello che mi sento sempre ripetere dalle mie pazienti quando cerco di capire i loro gusti e le loro abitudini. Sfatiamo qualche tabù: zucchero si, zucchero no, o zucchero poco? Tutti i professionisti, medici, ginecologi, endocrinologi, nutrizionisti, ecc. che avrai…
Se alla domanda zucchero si o zucchero no, ogni donna con pcos sa che la risposta corretta è la seconda… bene! Siamo proprio sicure che lo zucchero di cui dobbiamo allontanarci sia solo quello che aggiungiamo al caffè? Puliamo bene gli occhiali e andiamo a cercare lo zucchero nascosto! Il…
Cosa scegli per dissetarti? Acqua, o …? Parliamone insieme e facciamo chiarezza. Partiamo dall’acqua: non ha calorie (zero calorie, bere non fa ingrassare!), è dissetante e ricca di sali minerali. È il nostro più importante registratore salino di cui disponiamo. Ti consiglio di berne almeno 1.5 litri di acqua al giorno.…