Dare una definizione su cos’è la PCOS, o meglio, la sindrome dell’ovaio policistico, è complesso. È una sindrome fatta di mille sfaccettature, tante forme di presentazione diverse da donna a donna, capace di cambiare nel tempo. La PCOS non è una malattia di cui è chiara la causa, quindi è…
Se ne parla molto, ed è una delle cose che più terrorizzano le donne con la PCOS: il rischio di aborto. Perdere un bambino è qualcosa di indescrivibilmente traumatizzante per una donna e per una coppia. Qualcosa che travolge, che svuota e che lascia una tristezza capace di segnare profondamente.…
Capire se avviene o meno l’ovulazione quando si ha la PCOS può essere molto complicato. C’è stata o non c’è stata? E poi, quando è avvenuta: esattamente al 14° giorno? Prima? Dopo? Che tu sia alla ricerca di una gravidanza o meno, conoscere il tuo corpo come atto di auto-consapevolezza,…
Il rapporto LH e FSH (sono due gonadotropine ipofisarie) è dato importante nella valutazione clinica di una paziente che potrebbe soffrire di PCOS. Proprio perché questa sindrome ha fra i punti centrali la disfunzione del ciclo mestruale, che derivano da specifiche alterazioni neuroendocrine, occorre indagare e capire quale impatto hanno…
L’iperandrogenismo è uno dei fattori più caratterizzanti la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) ed è anche uno degli aspetti per cui le donne soffrono di più. Uno di quei fattori per cui le donne di rivolgono al medico o, tristemente, soffrono in silenzio. La storia di Ginevra Ginevra viene nel mio…
L’AMH, o ormone Anti Mulleriano, può essere utile nella valutazione e nella diagnosi della PCOS e della fertilità. Quindi, capiamo perché è importante che il medico includa questo parametro fra i tuoi esami del sangue. Cos’è l’AMH? L’ormone Anti Mulleriano (AMH), scoperto nel 1940, è una glicoproteina prodotta dai follicoli…
L’agnocasto è stato usato per secoli come rimedio per la fertilità, per la sindrome premestruale, ma che dire sulla sua azione nella PCOS? I pro e i contro di questa pianta. Prove scientifiche alla mano, capiamo insieme il suo ruolo e la sua applicazione nella PCOS. Cos’è l’agnocasto? Noto anche…
Il coenzima Q10 può essere un integratore utile alla PCOS? Gli studi dicono di sì. Per la sua azione antiossidante, nella produzione di energia cellulare ma anche per le sue importanti azioni metaboliche, utili alla gestione della sindrome. Sono certa che tu abbia trovato molte volte fra la lista degli…
La NAC, o N-acetil-cisteina, è un principio attivo molto studiato in campo medico ma trova per un suo spazio anche nella gestione delle problematiche della PCOS. Le ricerche su la NAC e PCOS si concentrano su tre aree: resistenza all’insulina, fertilità ed azione antinfiammatoria. Vediamoli insieme. Cos’è NAC o N-acetil-cisteina?…
Nuove scoperte indicano che la melatonina usata nelle donne con PCOS possa migliorare la fertilità, oltre che migliorare la qualità del sonno. Studi emergenti ne valutano l’uso nelle donne con Sindrome dell’Ovaio Policistico e i risultati sono molto interessanti. Cos’è la melatonina? La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptammina, è un ormone e…
C’è molto da dire e da scrive sull’uso della metformina nel trattamento della PCOS. L’uso di questo farmaco nella PCOS è ampiamente supportato da evidenze scientifiche. E’ un insulino-sensibilizzante che non produce ipoglicemia, ma si ritiene che agisca su diversi processi cellulari, tra cui la produzione epatica di glucosio, l’assorbimento intestinale…
La PCOS ha tanti volti e può presentarsi nella vita di una donna in qualunque momento, e l’adolescenza è un momento decisivo sull’evoluzione della sindrome. La maggior parte delle donne con la PCOS che ho conosciuto nel mio studio raccontano di aver avuto il sospetto delle sindrome già in adolescenza,…
C’è grande fermento nella comunità scientifica intorno ai benefici della berberina per le donne con PCOS. Ma di berberina di parla da molti anni. Utilizzata da tempo immemore in Cina come trattamento per il diabete e l’infertilità, la berberina è un’erba che si sta rivelando molto interessante per trattare –…
Più volte, al termine di una ecografia si esce dallo studio medico con dubbi e domande. L’ecografia non è l’unico esame che definisce la presenza della Sindrome dell’ovaio policisitico, eppure uscire dallo studio medico con il referto in mano crea dubbi ed incertezze. Ho chiesto al Dott. Bruno Avezzani, medico-chirurgo,…
Molti definiscono la PCOS la “sindrome delle femminilità rubata”: vogliamo dirlo forte e chiaro, non solo a noi questa espressione non piace per nulla, ma è un’affermazione assolutamente senza senso e senza fondamento. Un modo di dire sessista (creato da una mentalità scientifica maschile) che manca completamente il bersaglio nel…
È di nuovo estate! Ma… per molte donne il bel tempo non porta gioia e spensieratezza, ma una bella dose di sconforto e delusione per il proprio aspetto. Arriva il momento di scoprirsi, di sfoggiare abiti più civettuoli ed audaci, di giocare con colori ed accessori: eppure molte preferiscono i…
In questo articolo ti parlerò di cose serie, di cose che fanno un po’ paura: il rischio per le donne con PCOS di sviluppare iperplasia endometriale e cancro all’endometrio. Non è mio scopo quello aumentare il tuo sconforto, né di creare allarmi, né farti pensare di vivere con una spada…
“Ma piantala di fare l’isterica”! Quante volte ci sentiamo apostrofare in questo modo quando reagiamo ad un’offesa, quando ci ribelliamo se veniamo prevaricate o se rimaniamo inascoltate. Quante donne con la PCOS si sono sentite dire per anni che avevano solo storie, che erano formose solo perché appartenenti al “tipo…
Siamo (parlo al plurale) convinti che la PCOS sia sempre e solo correlata all’eccesso di peso. Crediamo (e parlo a nome mio ma anche dei miei colleghi e dei medici specialisti) che la Sindrome dell’ovaio policistico sia generata e mantenuta dall’eccesso di tessuto adiposo ma non è sempre così. È…
Ho dedicato molto tempo alla mia formazione, a passare ore ed ore sui libri… memorizzare, capire, esprimere con parole mie. Poi mi sono chiesta come la mia formazione potesse essere messa al servizio degli altri, anzi delle altre, le donne. La condizione delle donne con Sindrome dell’Ovaio Policistico, nella sua…