In questo articolo ti parlerò degli omega-3, appartenenti alla categoria degli acidi grassi polinsaturi (PUFAs), grassi buoni che se adeguatamente dosati possono essere validi alleati, se stai gestendo gli effetti della PCOS. Quando si parla di grassi si ha in mente il burro, lo strutto o in generale l’olio che…
La meditazione è un’attività che viene consigliata per gestire lo stress e migliorare il tono dell’umore, proposta come trattamento di elezione in molti disturbi. Se ne sente molto parlare a anche a proposito della PCOS e viene indicata a tutte le persone che hanno problemi con il peso, il cibo…
Nell’aiutare le mie pazienti affette da PCOS a gestire dal punto di vista nutrizionale la loro quotidianità, ci sono alimenti che non consiglio particolarmente. Voglio essere chiara: a meno che tu non sia allergica ad un alimento o una classe alimentare, anche se hai la PCOS, nessun alimento dovrebbe…
Ci sono degli errori che aumentano l’indice glicemico dei tuoi pasti. Facciamo un passo indietro: cos’è l’indice glicemico? Semplice, è la velocità con cui la glicemia aumenta dopo aver consumato un alimento contenente carboidrati. Devi sapere che quando assumi un alimento che contiene carboidrati (pasta, patate, pane, ecc.), dopo averlo…
Avrai già sicuramente sentito di quanto sia importante controllare l’alimentazione quando si deve convivere con la PCOS, e sono certa che ti sarai informata su quanto la dieta dell’indice glicemico sia la miglior opzione in questo caso. Sembra un concetto astratto, ma che cos’è realmente l’“indice glicemico”? Partiamo dalla…
La maggior parte delle informazioni riguardanti le diete ed il controllo del regime alimentare riguarda, naturalmente, ciò che si deve mangiare e quello che è bene evitare. Dà rilievo al contenuto calorico dei cibi, alla percentuale ed al tipo d grassi, alle dimensioni delle porzioni ed agli abbinamenti, all’equilibrio tra…
Sai qual è la domanda che più mi sento fare nel mio studio? “perchè non perdo peso?”, “ho fatto mille diete, eppure il mio corpo non cambia, non perdo neanche un etto! Perchè?” Sono sicura che tu ci abbia già provato molte volte, da sola e con specialisti del settore,…
Si è vero, se hai la PCOS è utile che tu perda peso (se sei in sovrappeso). Lo ammetto, lo dico anche io alle donne che afferiscono al mio studio. Ma quando pronuncio questa frase, dopo aver ascoltato e valutato il caso, penso sempre a quanta sofferenza ci sia dietro…
E siamo ancora a parlare di zucchero e moltissimo avremo da dire ancora. Nel precedente articolo ti ho aiutato a fare pulizia nella tua dispensa, ora vediamo come rifornirla. Mi spiace ma nella tua cucina e, in generale nella tua casa, occorre non fare entrare snack ed alimenti e bevande dolci.…
Ti piace il latte? Non riesci a fare a meno di berlo, a colazione e durante i pasti? Ti sembra una bevanda dissetante? Non ho buone notizie per te. Nonostante il latte sia un eccezionale alimento, ricco di vitamine liposolubili, proteine e sali minerali molti studi hanno dimostrato che un…
Una delle più grandi sfide nel mio mestiere è quello di far mangiare bene ed in modo salutare le mie pazienti, senza rinunciare al gusto. Nella PCOS ci concentriamo sui carboidrati e sugli zuccheri ma occorre pensare con attenzione anche ai grassi. Più grassi si introducono più, inesorabilmente, il peso…
Quante volte ti è capitato di dire: “Mangio perché ho la fame nervosa! Mangio perché sono stressata! Mangio perché sono stanca!”. Io l’ho sentito molte volte dalle mie pazienti. Si può mangiare per questi e per tantissimi altri motivi. Iniziamo da quella più “esotica”, è la “fame dei 5 sensi”…
Sai quale domanda ricevo più spesso dalle mie pazienti? “Dovrò pesare ogni cosa che mangio per tutto il periodo della dieta?”. Crea stress, noia, dipendenza e soprattutto dà la sensazione di essere una cosa difficile da fare. Ed i tuoi pensieri sono assolutamente giusti, è così! Chiariamo questo punto: tu…
Ti hanno detto che per gestire la PCOS occorre eliminare zuccheri e carboidrati: tutto vero. Esci dallo studio medico o del nutrizionista e traduci questa informazione come un “Non mangerò più biscotti e mi dimenticherò della pasta”. Non sgarri di nulla eppure non perdi un etto… quando scatta il raptus…
Se metti peso e volume sulla parte del tronco, addome e schiena, non è un caso. Tendi ad avere il collo robusto, il reggiseno fa difetto sulla schiena e se proprio vuoi dimagrire, allora sono le gambe a perde volume, non la pancia. È così anche per te? Se stai…
Tutti gli studi concordano: PCOS, zucchero (glucosio) e insulina sono strettamente collegati fra loro. Esiste fra i ricercatori completo accordo sul notevole impatto di questi fattori sulla fertilità e su tutte le manifestazioni della PCOS: una donna con PCOS che ha poca cura dell’alimentazione e del suo peso (se è…
Alzi la mano chi è abituata a mangiare in un attimo, magari in piedi o davanti al computer! Come se mangiare fosse una inutile perdita di tempo. Poi però, la sera…quando sei tranquilla, difficilmente sai controllarti, apri il frigorifero e cominci a mangiare un pezzettino di questo e un pezzettino…
Quante volte ti sei persa per il supermercato ed invece di tornate a casa con quello che avevi scritto sulla lista, hai acquistato tanta di quella roba da riempire il carrello? Innanzitutto: fai la lista della spesa? Partiamo dai capisaldi. Sappiamo che per gestire la PCOS occorre: Mangiare più verdura…
Croce e delizia di ognuna…qualcuna lo ama alla follia, qualcuna non può sopportare l’odore. Di cosa sto parlando? Del formaggio! Sai che il formaggio è fatto di pochissimi elementi? Grasso, proteine del latte, acqua e sale. Si parte dalla lavorazione del latte, vaccino, capra o pecora o mix di latti…
Ingredienti per 2 persone: 100g di Farina di ceci 300ml di acqua 50g di spinacini freschi 1 piccola cipolla rossa o 1 cipollotto olio sale Procedimento: 1) Stemperate la farina di ceci con l’acqua, mescolate bene per evitare la formazione di grumi poi lasciate riposare per almeno 2 ore. 2)…