Dare una definizione su cos’è la PCOS, o meglio, la sindrome dell’ovaio policistico, è complesso. È una sindrome fatta di mille sfaccettature, tante forme di presentazione diverse da donna a donna, capace di cambiare nel tempo. La PCOS non è una malattia di cui è chiara la causa, quindi è…
La PCOS è associata a infiammazione cronica di basso grado. È un messaggio che leggiamo spesso, ma cosa significa veramente? Quali sintomi dà? Cosa comporta e soprattutto come si gestisce? Nella PCOS l’infiammazione cronica e di basso grado è una delle caratteristiche principali, non solo un effetto collaterale della sindrome.…
L’iperandrogenismo è uno dei fattori più caratterizzanti la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) ed è anche uno degli aspetti per cui le donne soffrono di più. Uno di quei fattori per cui le donne di rivolgono al medico o, tristemente, soffrono in silenzio. La storia di Ginevra Ginevra viene nel mio…
Partiamo da qui: il 50% delle donne con PCOS hanno livelli di cortisolo libero più alti e proteine leganti il cortisolo più basse, così da renderlo libero e capace di agire sul nostro corpo. Perché e come impatta sulla PCOS? Cos’è il cortisolo? Il cortisolo è un ormone steroideo, prodotto…
La PCOS è stata spesso correlata ad una alterazione delle ghiandole surrenali che producono cortisolo ed androgeni. E poi, allo stress. Qualcosa di invisibile ma estremamente presente e altamente percepito dalle donne che soffrono di PCOS. Qual è la connessione? Le ghiandole surrenali: le conosci veramente? Le ghiandole surrenali, fatte…
Come si interpretano le analisi del sangue quando si ha la PCOS? Certo, lo fa il medico che avendoti ascoltata, ti avrà prescritto le analisi giuste indagare esattamente il tuo caso e capire qualcosa in più di te. Ma prima di guardare su Google e spaventarti di quello che leggi,…
La NAC, o N-acetil-cisteina, è un principio attivo molto studiato in campo medico ma trova per un suo spazio anche nella gestione delle problematiche della PCOS. Le ricerche su la NAC e PCOS si concentrano su tre aree: resistenza all’insulina, fertilità ed azione antinfiammatoria. Vediamoli insieme. Cos’è NAC o N-acetil-cisteina?…
PCOS e stanchezza vanno spesso a braccetto. Se ti senta stanca, esausta e non hai voglia di fare nulla, tanto meno di fare attività fisica, forse è la PCOS. Se hai già provato queste sensazioni, allora questo articolo ti spiegherà qualcosa in più di te. Ammettiamolo: lavoriamo troppo, facciamo tutto…
Quali sono i benefici della curcumina della gestione della PCOS? Sono molti e rappresentano una nuova direzione di trattamento della Sindrome dell’Ovaio Policistico, nella sua forma iperandrogenica. La curcumina è uno dei componenti di una spezia indiana molto usata, la curcuma, ed è da molto tempo conosciuta come un potente…
Ho la PCOS: posso mangiare il formaggio? La risposta potrebbe essere un sì, ma con moderazione. Croce e delizia di ognuna…qualcuna lo ama alla follia, qualcuna non ne può sopportare nemmeno l’odore. In generale, il formaggio piace e per praticità, alla fine si corre il rischio di mangiarne troppo e…
Ho la PCOS: io faccio yoga e tu? ”mmmh, no… non mi piace”, “è noioso!”, “è da vecchi e poi non fa dimagrire!”, “…e poi occorre essere snodate e magrissime”. Quante espressioni poco felici, ci vengono in mente pensando allo yoga… Forse perché non lo si conosce abbastanza. Pensiamo che…
Alcuni studi condotti su donne affette da PCOS hanno evidenziato i benefici di una giusta assunzione di zinco. Lo sappiamo bene: una dieta adeguata, personalizzata e per bilanciata dal punto di vista dei macro e micronutrienti, ma anche dal punto di vista dell’impatto metabolico (indice e carico glicemico e insulinico)…
Che ruolo ha il magnesio nella gestione della PCOS? Forse ne hai sentito parlare parecchio, per la gestione fisica dello stress, della sindrome premestruale, per i crampi ma anche come rilassante nel cambio di stagione, ma è davvero un utile alleato per la sindrome dell’ovaio policistico? Cos’è il magnesio? È…
In che rapporti è la PCOS con la funzionalità della tiroide? Un articolo, pubblicato quest’anno sul European Review for Medical and Pharmacological Sciences, evidenzia che PCOS e tiroidite (in particolare quella di Hashimoto) si associano nel 27% dei casi riportati, battendo di gran lunga l’incidenza nella popolazione generale, colpita solo…
Che PCOS sei? La sindrome dell’ovaio policistico riguarda moltissime donne in Italia e nel mondo (circa il 10-15% delle donne in età fertile, uno dei più comuni disordini endocrinologici – ormonali – delle donne) ma ognuna ha una sua particolare variante di PCOS. Non ne esiste una uguale all’altra. Ognuna…
E’ un indicatore di quanto gli alimenti stimolino il pancreas a secernere insulina: è l’indice insulinico (o Food Insulin index) e se hai la PCOS può esserti davvero utile. Premetto, con questo articolo entrerò in un campo ancora tutto da approfondire. Le notizie che arrivano dai ricercatori sono limitate, ma…
In questo articolo ti parlerò degli omega-3, appartenenti alla categoria degli acidi grassi polinsaturi (PUFAs), grassi buoni che se adeguatamente dosati possono essere validi alleati, se stai gestendo gli effetti della PCOS. Quando si parla di grassi si ha in mente il burro, lo strutto o in generale l’olio che…
Come si cura la PCOS? Questa è una delle domande che dopo la diagnosi ogni donna si pone, cerca e vuole delle risposte. Siamo abituate a pensare che quando il medico emette una diagnosi abbia anche la soluzione per curarla. Questo vale per quasi tutte le patologie di cui è…
I protocolli parlano di dieta, attività fisica ed eventualmente farmaci. Ma esistono rimedi naturali che possano aiutare a gestire tutti o almeno alcuni dei sintomi della PCOS? In questo argomento è facile perdersi, fra mille notizie scintillanti che promettono risultati miracolosi, senza effetti collaterali e senza pensieri, ma conviene chiedersi:…
Esistono degli alimenti capaci di aumentare il livello di androgeni nella PCOS? Ci sono cibi da evitare quando si soffre di PCOS? Nell’aiutare le mie pazienti affette da PCOS a gestire dal punto di vista nutrizionale la loro quotidianità, ci sono alimenti che non consiglio particolarmente. Voglio essere chiara:…