Se ne parla molto, ed è una delle cose che più terrorizzano le donne con la PCOS: il rischio di aborto. Perdere un bambino è qualcosa di indescrivibilmente traumatizzante per una donna e per una coppia. Qualcosa che travolge, che svuota e che lascia una tristezza capace di segnare profondamente.…
Nonostante tutti ti abbiano detto che con la PCOS sarebbe stato possibile iniziare una gravidanza, il test è positivo. È veramente positivo (non esistono falsi positivi!) Sì, le belle notizie arrivano, anche a te. Quando meno te lo aspetti, quando ormai eri partita sconfitta, quanto pensavi che non sarebbe mai…
Capire se avviene o meno l’ovulazione quando si ha la PCOS può essere molto complicato. C’è stata o non c’è stata? E poi, quando è avvenuta: esattamente al 14° giorno? Prima? Dopo? Che tu sia alla ricerca di una gravidanza o meno, conoscere il tuo corpo come atto di auto-consapevolezza,…
Fra le tante cose che una donna con PCOS si trova ad affrontare, una fa più male di tutte: la fertilità. Certo, al momento della diagnosi potrebbe non essere il tuo primo pensiero. Ti dici che non è una cosa che ti riguarda (adesso). Ma è un pensiero che rimane…
L’emoglobina glicata (HbA1c) è un parametro non sempre valutato nell’ambito della PCOS, ma molto utile per valutare l’andamento glicemico medio e la tua salute metabolica. Qual è la sua utilità in questo ambito? Sebbene non rientri nei protocolli standard della diagnosi della PCOS, può fornire indicazioni importanti. La sindrome dell’ovaio…
Quale è la relazione fra PCOS e prolattina? Una questione molto sentita dalle pazienti che agli esami del sangue mostrano una prolattina alta nel contesto di una serie di disturbi mestruali. Perché non basta la diagnosi di PCOS ma quando, contemporaneamente, è anche anche la prolattina con magari un adenoma…
Il rapporto LH e FSH (sono due gonadotropine ipofisarie) è dato importante nella valutazione clinica di una paziente che potrebbe soffrire di PCOS. Proprio perché questa sindrome ha fra i punti centrali la disfunzione del ciclo mestruale, che derivano da specifiche alterazioni neuroendocrine, occorre indagare e capire quale impatto hanno…
L’iperandrogenismo è uno dei fattori più caratterizzanti la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) ed è anche uno degli aspetti per cui le donne soffrono di più. Uno di quei fattori per cui le donne di rivolgono al medico o, tristemente, soffrono in silenzio. La storia di Ginevra Ginevra viene nel mio…
L’AMH, o ormone Anti Mulleriano, può essere utile nella valutazione e nella diagnosi della PCOS e della fertilità. Quindi, capiamo perché è importante che il medico includa questo parametro fra i tuoi esami del sangue. Cos’è l’AMH? L’ormone Anti Mulleriano (AMH), scoperto nel 1940, è una glicoproteina prodotta dai follicoli…
Come si interpretano le analisi del sangue quando si ha la PCOS? Certo, lo fa il medico che avendoti ascoltata, ti avrà prescritto le analisi giuste indagare esattamente il tuo caso e capire qualcosa in più di te. Ma prima di guardare su Google e spaventarti di quello che leggi,…
Il coenzima Q10 può essere un integratore utile alla PCOS? Gli studi dicono di sì. Per la sua azione antiossidante, nella produzione di energia cellulare ma anche per le sue importanti azioni metaboliche, utili alla gestione della sindrome. Sono certa che tu abbia trovato molte volte fra la lista degli…
La NAC, o N-acetil-cisteina, è un principio attivo molto studiato in campo medico ma trova per un suo spazio anche nella gestione delle problematiche della PCOS. Le ricerche su la NAC e PCOS si concentrano su tre aree: resistenza all’insulina, fertilità ed azione antinfiammatoria. Vediamoli insieme. Cos’è NAC o N-acetil-cisteina?…
Nuove scoperte indicano che la melatonina usata nelle donne con PCOS possa migliorare la fertilità, oltre che migliorare la qualità del sonno. Studi emergenti ne valutano l’uso nelle donne con Sindrome dell’Ovaio Policistico e i risultati sono molto interessanti. Cos’è la melatonina? La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptammina, è un ormone e…
PCOS e stanchezza vanno spesso a braccetto. Se ti senta stanca, esausta e non hai voglia di fare nulla, tanto meno di fare attività fisica, forse è la PCOS. Se hai già provato queste sensazioni, allora questo articolo ti spiegherà qualcosa in più di te. Ammettiamolo: lavoriamo troppo, facciamo tutto…
In che rapporti è la PCOS con la funzionalità della tiroide? Un articolo, pubblicato quest’anno sul European Review for Medical and Pharmacological Sciences, evidenzia che PCOS e tiroidite (in particolare quella di Hashimoto) si associano nel 27% dei casi riportati, battendo di gran lunga l’incidenza nella popolazione generale, colpita solo…
C’è molto da dire e da scrive sull’uso della metformina nel trattamento della PCOS. L’uso di questo farmaco nella PCOS è ampiamente supportato da evidenze scientifiche. E’ un insulino-sensibilizzante che non produce ipoglicemia, ma si ritiene che agisca su diversi processi cellulari, tra cui la produzione epatica di glucosio, l’assorbimento intestinale…
C’è qualcosa di nuovo da dire sugli inositoli, qualcosa di molto importante per le donne con PCOS. Ricevo moltissime domande su quale prodotto sia il migliore per gestire la PCOS, o meglio, la propria PCOS. In Italia esistono tantissime formulazioni, tantissimi dosaggi di inositolo e spesso si fa confusione. Non…
Che PCOS sei? La sindrome dell’ovaio policistico riguarda moltissime donne in Italia e nel mondo (circa il 10-15% delle donne in età fertile, uno dei più comuni disordini endocrinologici – ormonali – delle donne) ma ognuna ha una sua particolare variante di PCOS. Non ne esiste una uguale all’altra. Ognuna…
Da quando sai di avere la PCOS hai anche sentito parlare di insulino-resistenza. Parola nuova che è bene conoscere, prima che diventi la tua più grande fonte di paure e smarrimento. Ammetto, come te, anche io non avevo mai sentito parlare di insulino-resistenza fino a quando non ho ascoltato una…
C’è grande fermento nella comunità scientifica intorno ai benefici della berberina per le donne con PCOS. Ma di berberina di parla da molti anni. Utilizzata da tempo immemore in Cina come trattamento per il diabete e l’infertilità, la berberina è un’erba che si sta rivelando molto interessante per trattare –…