Quando, dopo una lunga valutazione, arriva la domanda fatidica: “quanti chili devo perdere con la dieta?”, arriviamo alla resa dei conti. Tu, che ti affidi alle cure di un nutrizionista o un altro specialista della nutrizione, affidi te stessa ed il tuo corpo ad un progetto di benessere, e vuoi…
Immagino che tu te lo stia chiedendo da un po’: “tra un po’ arrivano le feste…come faccio con la dieta?”. E le emozioni sono contrastanti: “mangio o non mangio?”. Hai paura di ingrassare, e di riprendere peso che faticosamente sei riuscita perdere mettendo in pratica quotidianamente quello che ti è…
È la solita questione: eliminare o mangiarne poco? Ricevo spesso alcune domande relativamente alla possibilità di assumere alimenti che hanno un indice glicemico elevato. Li introduciamo nelle ricette del blog, ma il pensiero in chi legge potrebbe essere: “Ma come? Nella PCOS è fortemente sconsigliato mangiare l’anguria eppure me la…
Molte donne che mi contattano e cercano aiuto, mi parlano di un vissuto molto particolare, che le accomuna: la necessità di rispettare un regime alimentare particolare, corretto e su misura le fa sentire irrimediabilmente “malate”, “non sane”, diverse. Quelle che per tutta la vita dovranno “fare la dieta”, senza poter…
Non avrei mai pensato che questo fosse un argomento di così grande interesse, eppure abbiamo ricevuto in questi mesi tantissime domande relativamente a quante uova si possano mangiare in una settimana. Mi sono chiesta più volte perchè, si sia passati dal “aver paura” di mangiare le uova (con motivazioni terroristiche……
Spuntino: che bel nome! Carino, coccoloso: ti fa subito venire in mente… Dimmi? Che cosa? Cosa ti fa venire in mente? Già, ti stupirà sapere che dietro agli spuntini sta un mondo, perché sono parecchi i modi in cui vengono intesi. Qualcuna li adora, qualcuna li teme. Ma guarda un…
Forse è capitato anche a te: hai iniziato la dieta piena di entusiasmo, hai ottenuto alcuni risultati, hai tenuto duro per alcuni mesi. E poi ti sei arenata. Quasi senza accorgertene hai cominciato a sgarrare, a lasciare perdere le indicazioni. Spesso hai trovato velocemente un colpevole cui attribuire la responsabilità…
Che strazio quando sali sulla bilancia e nonostante tutti i tuoi sforzi il peso non si sposta di un etto. Ti chiedo: stai seguendo una dieta in autonomia? Hai letto qualcosa su internet, da qualcuna che dice di aver perso 10-20-30 kg? Hai chiesto alla tua migliore amica di darti…
Quando chiedo alle mie pazienti con PCOS come mangino o che diete abbiano seguito prima di arrivare nel mio studio, di solito mi sento rispondere…”Ho seguito una dieta da 1200 kcal, ma avevo una fame tremenda!”, Oppure “Ho fatto una dieta da 1500 kcal e non ho perso un…
Ci sono degli errori che aumentano l’indice glicemico dei tuoi pasti. Facciamo un passo indietro: cos’è l’indice glicemico? Semplice, è la velocità con cui la glicemia aumenta dopo aver consumato un alimento contenente carboidrati. Devi sapere che quando assumi un alimento che contiene carboidrati (pasta, patate, pane, ecc.), dopo averlo…
Avrai già sicuramente sentito di quanto sia importante controllare l’alimentazione quando si deve convivere con la PCOS, e sono certa che ti sarai informata su quanto la dieta dell’indice glicemico sia la miglior opzione in questo caso. Sembra un concetto astratto, ma che cos’è realmente l’“indice glicemico”? Partiamo dalla…
Ecco il risultato!
La maggior parte delle informazioni riguardanti le diete ed il controllo del regime alimentare riguarda, naturalmente, ciò che si deve mangiare e quello che è bene evitare. Dà rilievo al contenuto calorico dei cibi, alla percentuale ed al tipo d grassi, alle dimensioni delle porzioni ed agli abbinamenti, all’equilibrio tra…
Ingredienti per 2 persone: 300g di code di mazzancolle 1 mazzolino di asparagi 250g di funghi pleurotus 1 cipollotto fresco Peperoncino 1 cucchiaino di curry in polvere Olio extravergine Sale Procedimento: Pulite bene le mazzancolle eliminando il carapace e gli intestini. Sciacquateli e tamponateli con carta da cucina. Mondate i…
Ingredienti per 2 persone: 120g di Riso venere 100g di Salmone affumicato 1 cucchiaio di olive taggiasche denocciolate 1 cucchiaio di capperi dissalati La scorza grattugiata di 1 Limone Olio extravergine d’oliva Sale Procedimento: Lessate il riso venere seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Sminuzzate il salmone e fatelo rosolare…
Ingredienti per 2 persone: 1 Petto di pollo (circa 400g) 1 Uovo 1 tazza di Crusca d’avena 1 cucchiaio di Senape ½ cucchiaino di Aglio in polvere 1 cucchiaio di Erbe provenzali secche o fresche 400g di Polpa di pomodoro 1 Cipolla dorata Olio extravergine d’oliva Sale Procedimento: Tritate il…
Ingredienti per 2 persone: 120g di Pasta integrale 1 piccolo cespo di scarola 1 spicchio d’aglio 3 filetti di acciughe 1 peperoncino fresco 1 cucchiaio di olive taggiasche denocciolate 1 manciata di scaglie di pecorino Olio extravergine d’oliva Sale Procedimento: In una padella scaldate 1 cucchiaio d’olio con lo spicchio…
Ingredienti per 2 persone: 350g di Cavoletti di Bruxelles 2 Pompelmi rosa 20g di Mandorle a scaglie Olio extravergine d’oliva Sale Procedimento: Sbollentate i cavoletti in acqua bollente salata per qualche minuto. Passate in acqua e ghiaccio per mantenerne il bel colore verde. Pulite un pompelmo rosa e estraetene gli…
Ingredienti per 2 persone: 1 Radicchio lungo piccolo 1 Finocchio 8 Funghi champignon piuttosto grandi 1 Cipolla rossa grande 1 mazzolino di prezzemolo 1 punta d’aglio 1 Peperoncino rosso fresco Olio extravergine d’oliva Sale Procedimento: Mondate il finocchio e le cipolla e tagliate le verdure a fette di circa 1/2…