Perché sto mangiando poco eppure ingrasso? Come mai i pantaloni che ho sempre indossato ora mi stringono e mi segnano in vita? “Le mie forme stanno cambiando, sarà l’età che cambia o sarà qualcosa d’altro?” Spesso ce lo chiediamo e le risposte potrebbero essere tante. Cercando in rete anche la…
Come è bene iniziare il pasto, pranzo o cena, se hai la PCOS? Un articolo pubblicato nel 2016, con le successive revisioni e aggiustamenti nel 2019, ad opera di ricercatori italiani, ha chiarito un punto fondamentale: l’ordine con sui si assumono le portate di un pasto generano una enorme differenza…
Cosa vuol dire fare un pasto PCOS-friendly? È un pasto che ha delle caratteristiche molto speciali: è buono, è ricco in fibre, ti sazia e soprattutto fa in modo da non stimolare eccessivamente il pancreas a produrre e secernere insulina. Dieta o mangiare bene? La parola dieta fa paura. La…
Colazione e PCOS: uno dei temi più caldi di questi ultimi tempi. Farla o non farla? È meglio scegliere il dolce o il salato? Abbondante o light? È arrivato il momento di valutare e ragionare su ogni opzione. Dobbiamo proprio fare colazione? In inglese lo dice la parola stessa, breakfast,…
E’ un indicatore di quanto gli alimenti stimolino il pancreas a secernere insulina: è l’indice insulinico (o Food Insulin index) e se hai la PCOS può esserti davvero utile. Premetto, con questo articolo entrerò in un campo ancora tutto da approfondire. Le notizie che arrivano dai ricercatori sono limitate, ma…
La relazione fra i legumi e la PCOS è parecchio discussa. Che proteine sono? Quanti carboidrati contengono? Sono davvero delle buone alternative alle proteine animali? Ragioniamo insieme per capire bene come usarli al meglio. Chi sono i legumi? Prima che sorgano dubbi: i legumi fanno bene alla salute, soprattutto nella…
Una delle domande più frequenti che mi vedo rivolgere da chi soffre di PCOS (e non) è: “Dottoressa, quali e quanti spuntini devo fare nella giornata? Cosa posso mangiare?” E’ una domanda molto difficile a cui rispondere e che presuppone un ragionamento approfondito. Siamo nate e cresciute con l’idea di…
La dieta chetogenica (keto) è una tecnica adatta alle donne con la PCOS? E’ decisamente uno dei temi più controversi e più discussi di questi anni. Se si dovesse stare a quello che si legge in rete, del mondo scientifico (e non), la dieta chetogenica sembra essere la dieta del…
La questione fa sempre molto discutere e apre un dibattito ricco di punti di vista: il latte vaccino ed i derivati possono far parte della dieta quotidiana per le donne che soffrono di PCOS? Quale relazione esiste fra questi alimenti e i sintomi della PCOS? Ho la PCOS ma “…bevo…
Esistono degli alimenti capaci di aumentare il livello di androgeni nella PCOS? Ci sono cibi da evitare quando si soffre di PCOS? Nell’aiutare le mie pazienti affette da PCOS a gestire dal punto di vista nutrizionale la loro quotidianità, ci sono alimenti che non consiglio particolarmente. Voglio essere chiara:…
Ci sono degli errori che aumentano l’indice glicemico dei tuoi pasti. Facciamo un passo indietro: cos’è l’indice glicemico? Semplice, è la velocità con cui la glicemia aumenta dopo aver consumato un alimento contenente carboidrati. Devi sapere che quando assumi un alimento che contiene carboidrati (pasta, patate, pane, ecc.), dopo averlo…
Avrai già sicuramente sentito di quanto sia importante controllare l’alimentazione quando si deve convivere con la PCOS, e sono certa che ti sarai informata su quanto la dieta dell’indice glicemico sia la miglior opzione in questo caso. Sembra un concetto astratto, ma che cos’è realmente l’“indice glicemico”? Partiamo dalla…
Ecco il risultato!
È un ormone prodotto dal pancreas e ha un ruolo cruciale nel controllare la glicemia momento per momento, soprattutto dopo aver mangiato. L’insulina stimola le cellule del nostro corpo, quelle sensibili alla sua azione come muscoli, fegato, e adipociti, ad “assorbire” glucosio. Il glucosio, una volta uscito dalla circolazione sanguigna,…
Alzi la mano chi è abituata a mangiare in un attimo, magari in piedi o davanti al computer! Come se mangiare fosse una inutile perdita di tempo. Poi però, la sera…quando sei tranquilla, difficilmente sai controllarti, apri il frigorifero e cominci a mangiare un pezzettino di questo e un pezzettino…
Quante volte ti sei persa per il supermercato ed invece di tornate a casa con quello che avevi scritto sulla lista, hai acquistato tanta di quella roba da riempire il carrello? Innanzitutto: fai la lista della spesa? Partiamo dai capisaldi. Sappiamo che per gestire la PCOS occorre: Mangiare più verdura…
Ingredienti per 2 persone: 100g di Farina di ceci 300ml di acqua 50g di spinacini freschi 1 piccola cipolla rossa o 1 cipollotto olio sale Procedimento: 1) Stemperate la farina di ceci con l’acqua, mescolate bene per evitare la formazione di grumi poi lasciate riposare per almeno 2 ore. 2)…
Ingredienti per 2 persone 150g di Soia edamame surgelata ½ peperone 1 carota 1 cetriolo 1 pezzo di porro 1 peperoncino fresco 2 pomodori 1 manciata di semi oleosi fiori edibili erbe aromatiche a piacere olio extravergine d’oliva aceto di mele sale Procedimento 1) Lessate la soia, scolatela e passatela…
Ingredienti per 2 persone 4 Filetti di platessa 50g circa di Fagiolini 3 Zucchini piccoli chiari 1 cucchiaio di Senape Aglio 1 mazzolino di timo La scorza di 1 limone Olio extravergine sale Procedimento 1) Sbollentate velocemente i fagiolini e uno zucchino tagliato a bastoncini regolari. Scolate e passate in…
Ingredienti per 2 persone 300g di tonno fresco in un unico pezzo 4 cucchiai di sesamo nero 125ml di yogurt magro 1 cucchiaino di succo di limone Qualche foglia di menta olio extravergine sale Per l’insalata 200g di pomodorini ½ peperone rosso 6 ravanelli 1 cetriolo 1 pezzo di cipollotto…