Libro
“PCOS. Convivere con la Sindrome dell’Ovaio Policistico”
Hai la PCOS, la sindrome dell’ovaio policistico. O forse sospetti di averla ma nessuno ha saputo darti delle risposte.
Questo libro ti aiuterà a iniziare un viaggio di conoscenza e consapevolezza che ti porterà lontana.
Sfogliandolo scoprirai:
- cosa è la PCOS e quali sono i suoi sintomi
- chi sono i professionisti che diagnosticano la PCOS e come si arriva alla diagnosi
- cosa significa mangiare per stare bene, per tutta la vita
- come trovare e adottare l’atteggiamento mentale migliore per te e per chi vive con te
Dopo aver approfondito la conoscenza della PCOS, troverai indicazioni pratiche per scegliere gli alimenti più adatti a te, organizzare la dispensa e i tuoi pasti.
Avrai dalla tua parte anche tante ricette per mangiare sano, consigli di moda e stile, cura della pelle e idee e consigli per iniziare a fare attività fisica, tassello fondamentale per gestire la PCOS e vivere in salute.
Indice del libro
Prima parte
- Psicologia e nutrizione
- Emozioni e PCOS. Vita interiore e di relazione
- La PCOS e il ruolo della nutrizione
Seconda parte
- PCOS e quotidianità: consigli pratici
- Attività fisica e PCOS
- Sorelle di forma
- Bellezza e PCOS
- Cucina e PCOS
- Appendice – Domande dal web
PCOS – Convivere con la sindrome dell’ovaio policistico, è diviso in capitoli che affrontano tutti gli aspetti collegati alla PCOS: puoi leggerlo tutto di seguito, scegliere quali aspetti approfondire, tenerlo sempre con te per consultarlo rapidamente e ritrovare subito le ricette che vorrai sperimentare, le tabelle degli indici glicemici e le regole per comporre pasti equilibrati. Oppure per iniziare a familiarizzare con lo yoga, per scegliere i prodotti più adatti alla tua pelle o il guardaroba che ti farà sentire a tuo agio nel tuo corpo unico.
“Il primo passo per trovare le tue strategie personali, per comprendere che la PCOS non toglie nulla alla tua vita e che, se impari a farci pace e inizi a conviverci cambiando poco alla volta la tua quotidianità, le cose potranno andare meglio di così. Ti aiuterà a sapere cosa succede al tuo corpo quando ricevi una diagnosi di sindrome dell’ovaio policistico e cosa può accadere in futuro. La consapevolezza ti permetterà di essere propositiva, attenta a te stessa, a trovare più serenità.”
L’autrice
Stefania Cattaneo, biologa nutrizionista, lavora come libera professionista nel suo studio alle porte di Torino.
Laureata in Farmacia, dopo un Master Internazionale di II livello in nutrizione e un Corso di Formazione per Nutrizionisti, ha proseguito gli studi e si è laureata in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione. È membro della Androgen Excess & PCOS Society, una tra le più importanti organizzazioni scientifiche internazionali per lo studio e la ricerca dei disordini endocrinologici legati all’eccesso di androgeni. È relatrice per PCOS Challenge Inc., la più importante associazione statunitense in tema di diffusione e conoscenza sulla PCOS.
Oltre a seguire le donne affette dalla sindrome dell’ovaio policistico, ha fondato il sito Lotus Flower PCOS per diffondere sempre più consapevolezza e informazione scientifica sulla PCOS.
Hanno collaborato
Barbara Alessio – Psicologa psicoterapeuta
Lavinia Corapi – Chinesiologa e insegnante di educazione fisica
Rachele Cipriano – Estetista
Valentina Frignani – Consulente di moda
Ambra Orazi – Autrice di ricette e food blogger