Esiste una dieta ideale per la “cura” della PCOS?
È quello che molte donne con la sindrome dell’ovaio policistico si chiedono ed è sicuramente una delle domande più frequenti che mi sento porre qui, nel mio studio.
Ebbene, sono molti gli studi che hanno cercato di capire quale dieta sia la migliore, ma a tutt’oggi i risultati non sono ancora chiari.
Quello che è certo che una dieta ricca di grassi saturi, i derivati del latte, eccesso di proteine e l’assenza di fibra vegetale, siano dannosi per la salute di tutti ed in particolare per le donne che manifestano androgenismo e tutti i sintomi legati alla PCOS.
Chi ha queste abitudini alimentari, insieme alla scarsa attività fisica, ha sicuramente più sintomi negativi legati alla sindrome.
Quindi? Per prima cosa la dieta ideale dipende da te. Intendo dire che la dieta deve essere cucita sulle tue esigenze, dipende da come sei fatta, da quello che ti piace e dalla vita che fai.
E poi cosa? Dieta chetogenica? Dieta mediterranea? Dieta vegetariana o vegana? Difficile dirlo al momento… La dieta migliore è quella che ti garantisce un miglior cambiamento della tua composizione corporea, quella che riduce in tempi ragionevoli la percentuale di massa grassa nel rispetto della tua struttura e della tua taglia corporea, e che la lima i centimetri soprattutto a livello della pancia.
Sai perché? Perchè il grasso sulla pancia è il risultato di un eccesso di stimolazione di insulina, quella che peggiora la tua acne, fa aumentare i tuoi peli e rende il tuo ciclo un verso enigma.
Prima di tutto fidati ed affida la tua salute solo a professionisti certificati del settore, con la preparazione giusta e titoli di studio ufficiali: la tua vita è troppo importante per rischiare!