Le uova sono senza dubbio tra gli alimenti più nutrienti. Ricche di omega3 e ipocaloriche, sono alla base dell’alimentazione di alcune popolazioni, come quella anglosassone che le consuma regolarmente anche a colazione.
Tuttavia, le uova sono da sempre al centro di una diatriba per via del colesterolo contenuto nel tuorlo, che negli anni ha diviso i nutrizionisti. Non si può negare, infatti, che ogni uovo contenga all’incirca 220mg di colesterolo, ma bisogna considerare anche che sono una buona fonte proteica, contengono acidi grassi insaturi, preziosi per l’organismo, sali minerali e vitamine. Questo ci permette di affermare che, se consumate nella giusta quantità, non più di quattro uova la settimana, sono un alimento ricco di nutrienti e sono ottime alleate di una dieta corretta e bilanciata.
Il tuorlo, più grasso e ricco, contiene oltre agli acidi grassi insaturi, anche fosforo, calcio e vitamine liposolubili e del gruppo B. L’albume, sostanzialmente privo di grassi, è una soluzione acquosa contenente sali minerali (sodio, potassio e magnesio), proteine e vitamine. Un’altra caratteristica delle uova è che sono estremamente versatili in cucina, sono utilizzate nella preparazione di tantissimi piatti, sia dolci che salati. Questo le rende indispensabili e sempre presenti nelle nostre dispense. Le uova di gallina sono facilmente reperibili sia nella piccola che nella grande distribuzione.
E’ consigliato acquistare uova di gallina allevata a terra all’aperto perché, oltre ad essere più saporite, sono etic addicted e non contribuiscono allo sfruttamento degli avicoli. In commercio si possono trovare, anche se con meno frequenza, anche le uova di anatra, più grasse e meno indicate in una dieta ipocalorica e le uova di quaglia, povere in colesterolo e molto nutrienti. Esistono molti modi per cuocere le uova ma quelli che ci permettono di gustarle in leggerezza, senza grassi aggiunti, sono: alla coque, in camicia e sode. In conclusione potete abbinare le uova alle verdure, sia cotte che crude, e gustarle con una fetta di buon pane integrale: un piacere che potete concedervi tutte le settimane senza sensi di colpa!