Insaporitori naturali: cosa sono e come utilizzarli

Tags: ,

Scegliere una dieta sana è il modo migliore per mantenersi in salute. Limitare i grassi, prediligere cereali integrali, mangiare molta frutta e verdura e preferire carni bianche e pesce sono regole che chiunque dovrebbe adottare per vivere meglio e rimanere in forma.

Tuttavia, in molti casi, si rinuncia ad un regime alimentare equilibrato a causa dello stato psicologico che spesso lo accompagna. Assumere cibi poco conditi e privi di sapore, infatti, ci fa sentire tristi e depressi. Ecco che diventa molto importate imparare ad utilizzare ingredienti naturali che donano gusto e colore alle nostre pietanze senza alterarne l’apporto di grassi o zuccheri.

Questi preziosi alleati della nostra dieta sono: la cipolla, lo scalogno e l’aglio, le erbe aromatiche, le spezie, il limone e gli agrumi in generale, l’aceto, ma anche la senape che ha un bassissimo potere calorico ma conferisce sapore rendendo i piatti appetitosi. Si possono utilizzare come insaporitori naturali anche alcuni alimenti conservati come olive e pomodori secchi, a patto di limitarne le quantità e di non esagerare con l’aggiunta sale. Il sapiente utilizzo di questi ingredienti ha il potere di trasformare un regime dietetico povero di entusiasmo in un vero e proprio stile di vita con cui mantenersi sani e restare in forma senza perdere il sorriso.

Come fare a dare sapore ai nostri piatti? E’ facile, bisogna prima di tutto uscire dai propri schemi sperimentando nuove ricette in cui inserire questi ingredienti. Un semplice passato di verdura, ad esempio, puo’ essere reinventato in tanti modi semplicemente scegliendo verdure diverse da quelle che solitamente utilizziamo o abbinando della frutta alla verdura, ad esempio possiamo preparare una vellutata di mele e carote, o insaporire il passato di sedano rapa con la scorza di arancia grattugiata. Infinite sono le combinazioni se poi decidiamo di giocare con le spezie. Insomma, dobbiamo dare libero sfogo alla fantasia e soprattutto dedicare del tempo alla preparazione delle pietanze evitando di ripiegare su piatti già pronti che ci riporterebbero presto ad uno stato emozionale negativo. Se ci sforzeremo di cucinare bene in modo naturale e sano, senza mai rinunciare al gusto, avremo imparato il segreto per vivere meglio e alimentarci in modo equilibrato.

Autore: Ambra Orazi

Mi chiamo Ambra, sono foodblogger, foodlover, foodwriter, mamma e moglie. Da circa cinque anni dedico le mie giornate alla redazione di articoli per riviste specializzate e aziende leader nel settore del food. La mia cucina ha preso una nuova direzione: amo lavorare a ricette deliziose ma anche sane. È una cucina senza fronzoli, che si concentra sul gusto dei singoli ingredienti nella loro purezza, nella loro essenza.