Leggi i commenti (2)

  1. Salve dottoressa ho 25 anni e soffro di pcos .Vorrei sapere se nella dieta e’ preferibile mangiare pasta di semola o quella integrale , ultimamente mi piace tanto mangiare il pane di segale e farina di avena .O al posto del latte quello di avena .Ho visto in un suo video che e’ preferibile evitare latticini , ma lo togurt greco rientra tra quelli ? Perche quasi tutti I giorni mangio un porridge con avena togurt greco ,mandorle .Non so se faccio bene

    1. Ciao Anna!
      Pane e pasta di semola posso essere mangiati nella giusta quantità. Noi consigliamo la farina integrale perché generalmente apporta più fibre e ha un indice glicemico più basso ma se ne preferisci di altri tipi, non è un problema: la cosa fondamentale è che in quel pasto ci sia una giusta quantità di proteine e tanta fibra 😉

      Ti confermiamo che i latticini sono da evitare se tra i sintomi con cui la PCOS si manifesta c’è anche l’acne. Ovviamente questo consiglio dipende dallo stato della propria pelle e dalla valutazione che il dermatologo ne fa.
      Per creare più variabili nella giornata, a volte si include anche lo yogurt. Per quanto riguarda lo yogurt greco questo può essere consentito, purché tu non soffra di acne manifesta e purché, nell’arco della giornata, non ci siano altre forme di latte o derivati. In considerazione di ciò e valutando il tuo caso, potresti in alternativa scegliere di sostituire lo yogurt greco con latte di mandorla o di latte di avena (controlla che siano senza zuccheri aggiunti) e preparare con questi il tuo porridge quotidiano.

      Continua a seguirci, a presto!