Sicuramente vi starete chiedendo quale sia il motivo per cui continuo a scrivere piccole curiosità poco alla volta, ma soprattutto perchè abbia citato nell’articolo precedente la corsa, il nuoto, la bici, la camminata… quando in realtà sono attività di cui già chiunque vi ha parlato, ma che magari avete trovato noiose soprattutto se protratte per tanti mesi!
Mi trovo quindi nelle condizioni favorevoli per iniziare a parlare di “Circuito“… che cos’è? Cosa c’entra con l’attività aerobica di cui abbiamo già parlato?
Il circuito è un tipo di allenamento che, proprio in alternativa alle solite attività può essere proposto non solo perchè consente di lavorare su frequenze cardiache aerobiche a seconda di come viene strutturato, ma anche e soprattutto perchè permette di usare piccoli sovraccarichi.
Utilizzare sovraccarichi vuol dire, in modo molto semplificato, avere la possibilità di lavorare sullo sviluppo della massa muscolare a sfavore della massa grassa. La massa muscolare è una grande consumatrice di energia e attivatrice del metabolismo, anche quando siamo a riposo…questo però lo approfondiremo nel prossimo articolo!
Ma di cosa si tratta esattamente? Sostanzialmente il circuito è caratterizzato da una serie di esercizi messi in sequenza, modificando i tempi di recupero a seconda di come viene ideato da chi lo crea. Questi esercizi consento l’uso, anche inizialmente molto moderato, di pesi.
Insomma, sembra banale ma questa tipologia di allenamento è davvero molto divertente oltre che utile, soprattutto per chi si trova nella situazione di voler fare attività pur avendo a disposizione poco tempo ma tanta buona volontà, infatti con pochissimi attrezzi vi accorgerete che è facilmente eseguibile anche in ambiente ed ovunque voi siate.
Arrivate a questo punto non mi resta che lasciarvi con la curiosità di provarne qualcuno tra quelli che trovate proposti e dimostrati da me su questa pagina, anche perchè, sembra strano, ma è più difficile da spiegare che da eseguire, quindi…Buon circuito ragazze!