Ricetta: Coniglio mediterraneo ai peperoni

Ingredienti:  2 cosce di coniglio ½ peperone giallo ½ peperone rosso 1 cipolla rossa 1 spicchio d’aglio 50g di olive nere denocciolate ½ bicchiere di vino bianco 200g di pomodori pelati olio extravergine d’oliva sale pepe Procedimento: In una casseruola scaldate l’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato, rosolate il coniglio…

Le verdure: indispensabili ad ogni pasto

Le verdure sono alla base di un’alimentazione sana. Sono ricche di principi nutritivi e forniscono un basso apporto calorico (20-30 Kcal circa per 100g). Un regolare consumo di verdura contribuisce alla prevenzione di numerose patologie tra cui le malattie cardiovascolari e il cancro. Si raccomanda, a questo proposito, di consumare…

Uova: le regine della cucina

Le uova sono senza dubbio tra gli alimenti più nutrienti. Ricche di omega3 e ipocaloriche, sono alla base dell’alimentazione di alcune popolazioni, come quella anglosassone che le consuma regolarmente anche a colazione. Tuttavia, le uova sono da sempre al centro di una diatriba per via del colesterolo contenuto nel tuorlo,…

I tagli magri della carne

Petto o coscia? Introducendo le carni abbiamo già parlato del perché dobbiamo preferire le carni bianche a quelle rosse che, seppur buone, non ci aiutano a rispettare un’alimentazione sana. Ma quali sono le carni bianche? E soprattutto: quali sono le parti più magre e quindi più adatte alla nostra dieta?…

Il pesce: fantastico dono del mare

Non è un segreto che il pesce sia tra gli alimenti più consigliati dagli esperti di alimentazione per le tante qualità nutrizionali che possiede. Sempre presente nelle diete ipocaloriche, il pesce è ricco di proteine ad alto contenuto biologico e di grassi insaturi ad alta concentrazione di omega3, preziosi per…

Pane, pasta & co.

Il pane e la pasta sono alimenti antichissimi che fanno parte della tradizione del nostro paese già dal tempo dei romani. Sono alla base della dieta mediterranea che oggi, tuttavia, va necessariamente rivista sulla base di come il nostro stile di vita è cambiato negli anni. Rispetto a due generazioni…

Cucinare i legumi

Come scegliere e preparare i legumi per risparmiare tempo senza rinunciare al gusto. I legumi sono ottimi alleati della nostra dieta. Ricchi di proteine, vitamine e sali minerali, vanno consumati spesso e preferiti alla carne. Come fare allora per prepararli velocemente? Spesso si rinuncia a mangiarli per i lunghi tempi…

legumi pcos

I legumi: proteine vegetali sane e leggere

I legumi costituiscono la più grande fonte di proteine vegetali in natura. Ricchi di principi nutritivi sono stati recentemente riscoperti e rivalutati con la diffusione di regimi dietetici vegetariani e vegani. Meno calorici della carne, sono in grado di fornire, oltre alle proteine, anche ferro, fosforo, potassio, magnesio, vitamina C…