Che cosa sai della PCOS? Che è qualcosa che hai già sentito ma non ti interessa? Che è una situazione che riguarda solo le donne in sovrappeso? Che la PCOS, non facendo male, non è una cosa di cui ti devi occupare? Ci sono donne che si allarmano e…
Partiamo da un punto: il vecchio retaggio per cui le ovaie policistiche all’ecografie, ora è stato completamente ridimensionato. Riporto la definizione di Sindrome dell’Ovaio Policistico: sindrome caratterizzata da ciclo anovulatori ed iperandrogenismo ed è una delle più comuni cause di infertilità ed endocrinopatologie nelle donne. I dati dicono che…
È una domanda forte. Una di quelle domande che rimangono nella testa, come un chiodo fisso. Perché chi ha ricevuto una diagnosi di PCOS o anche solo l’esito di una ecografia, ha la convinzione che avere dei figli sia un problema. L’hanno detto anche a me, nel corso di una…
La nostra cultura ci ha abituato a pensare che le malattie siano “accidenti” che si manifestano di colpo: ieri eri sana ed oggi non lo sei più. Ci ha abituato ad occuparci solo del presente per affrontare quello che stiamo vivendo: a lottare contro i malanni attraverso l’assunzione di farmaci,…
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è probabilmente il disordine endocrino più frequente nella popolazione femminile e la causa principale di alterazioni del ciclo mestruale che comportano infertilità (dovuta all’assenza ed all’estrema irregolarità di ovulazione) o comunque una difficoltà a rimanere incinte e/o a portare avanti la gravidanza. Sindrome molto complessa, mette davvero a dura prova la…
Dimmi se è capitato anche te: hai trovato la persona giusta, quella con cui vorresti condividere tutto il resto della tua vita e, grazie al vostro amore reciproco, avere deciso di mettere al mondo la vostra creatura, il vostro bimbo. Ma invece di essere il momento più bello della vostra…
Ho dedicato molto tempo alla mia formazione, a passare ore ed ore sui libri… memorizzare, capire, esprimere con parole mie. Poi mi sono chiesta come la mia formazione potesse essere messa al servizio degli altri, anzi delle altre, le donne. La condizione delle donne con Sindrome dell’Ovaio Policistico, nella sua…
La motivazione più gettonata è: “non ho tempo”, poi “non ho voglia”, “non mi piace”, fino al “mi vergogno”. Parlo di tutti i “buoni” motivi per non fare attività fisica. Lo so, è difficile iniziare… ma chi prova, difficilmente riesce a smettere. Devi sapere che per controllare i sintomi della…
Lotus Flower PCOS ha avuto l’onore di intervistare il Prof. Enrico Carmina, medico specialista in endocrinologia. Il suo curriculum è di altissimo livello: Professore Ordinario Endocrinologia presso il Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno Infantile Giuseppe D’alessandro, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Palermo, nonché…
PCOS e insulina sono spesso associati. Probabilmente hai già sentito parlare quando di parla di resistenza alla sua azione… Ma cosa sai di lei? Partiamo dal principio: è un ormone prodotto dal pancreas ed il suo ruolo è controllare la glicemia (livello di zuccheri/glucosio nel sangue) momento per momento, soprattutto…
Il nome è per tutti noi un’eredità importante. «Lo sai, il nome che si porta significa molto. Sai anche che ai malati spesso si dà un nuovo nome per guarirli, perché col nuovo nome essi ricevono anche una nuova essenza. Il tuo nome è la tua essenza» dice C.G. Jung, padre…
Come incide questa sindrome nella vita sessuale? Per molte donne è difficile parlarne: agli specialisti portano i sintomi psicofisici (tendenza all’obesità, irsutismo, difficoltà nella procreazione, ansia e vissuti depressivi) ma si imbarazzano a chiedere aiuto per i problemi che affrontano nell’intimità della camera da letto. L’interessamento ormonale della PCOS colpisce…
La Sindrome Premestruale è un insieme di sintomi psico-fisici che si manifestano nella seconda metà del ciclo mestruale, che crea disagi ed uno stato generalizzato di grande malessere. Oggi sappiamo che lo stress incide negativamente: è vero che la sindrome prevede tensione ed abbassamento del tono dell’umore ma è altrettanto vero…
La maggioranza delle donne con PCOS ha amenorrea (definita “secondaria”, poiché la primaria riguarda un ritardo del menarca) o mestruazioni irregolari (oligomenorrea). Anche se questi sintomi sono collegati ai disordini ormonali dell’ovaio policistico, è importante una delicata ed approfondita riflessione sulla sfera psicologica della donna, proprio per l’enorme valenza che…
Quando il desiderio di maternità comincia ad essere frustrato a causa di problematiche relative alla fertilità, l’ansia e la delusione si fanno compagni molto presenti. Ed ogni volta che i ritardi nelle mestruazioni fanno ben sperare e inducono a fare il test di gravidanza, è poi in agguato la delusione,…
Molte donne che soffrono della sindrome dell’ovaio policistico si guardano allo specchio e non si piacciono, non si riconoscono. Si vedono diverse, si sentono meno donne, poco femmine. Qual è la portata di questi vissuti nella loro vita? Parliamo solo di stati d’animo? O gli effetti sono molto più estesi…
Come incide questa sindrome nella vita affettiva? Non è raro che le donne vadano in crisi, sentano di “non andare più bene”. Tutta colpa della bassa autostima nei confronti del proprio aspetto fisico. Uno sguardo su strategie di benessere per non chiudersi all’incontro con il partner. Vivere in coppia è…
Se leggi questo articolo probabilmente hai qualche disturbo nello spettro della Sindrome dell’ovaio policistico. Ti starai informando: avrai già letto qualcosa, navigato alla ricerca di informazioni. E ti sarà sicuramente capitato di leggere come questo disturbo ormonale, in realtà assai comune nelle donne in età fertile, sia tipicamente definito “Sindrome…