Il significato della dieta

Quando ognuno pensa alla dieta, ha in mente privazioni, cibo scondito, senza sapore e colore. In una parola: triste. È capitato anche a te? Siamo legati ad un concetto “ospedaliero” di dieta, legato alla malattia, all’assenza di piacere. Il cibo, quando diventa uguale ad una medicina da ingurgitare, perde il…

Minestra di coniglio con verdure

Ingredienti per 2 persone: 200g di carne di coniglio tagliata a tocchetti 2 cipollotti 80g di Verza 1 piccola carota 1 peperoncino fresco Brodo vegetale q.b. Olio extravergine d’oliva Sale Pepe Procedimento: Tagliate i cipollotti e saltateli in padella con il peperoncino tritato e poco olio. Aggiungete le verdure tagliate…

Zuppa di farro ai funghi

Ingredienti per 2 persone: 120g di Farro 200g di Funghi di diverse varietà a piacere 1 spicchio d’aglio Brodo vegetale q.b. 1 rametto di Prezzemolo 1 foglia di alloro Olio extravergine d’oliva Sale Procedimento: Soffriggete lo spicchio d’ aglio in poco olio e aggiungete i funghi puliti e tagliati a…

Zuppa di grano saraceno, porri e broccoli

Ingredienti per 2 persone: 80g di grano saraceno 2 Porri 1 broccolo piuttosto piccolo Rosmarino Brodo vegetale q.b. 1 spicchio d’Aglio Olio extravergine d’oliva Sale Pepe Procedimento: Affettate i porri e soffriggeteli in padella con un filo d’olio, lo spicchio d’aglio e il rosmarino. Unite le cimette di broccolo pulite…

Stagionalità in cucina

Perché è importante consumare cibi di stagione? La stagionalità è da sempre un mio credo in cucina. Possiedo un orto, abito in campagna e conosco quindi il valore di gustare la frutta e la verdura che la terra mi regala nel corso dell’anno. Amo cambiare il mio menù con il…