È un ormone prodotto dal pancreas e ha un ruolo cruciale nel controllare la glicemia momento per momento, soprattutto dopo aver mangiato.
L’insulina stimola le cellule del nostro corpo, quelle sensibili alla sua azione come muscoli, fegato, e adipociti, ad “assorbire” glucosio. Il glucosio, una volta uscito dalla circolazione sanguigna, verrà convertito in glicogeno che è la forma di riserva dello zucchero del fegato e dei muscoli. Devi sapere che l’insulina stimola anche la formazione di grasso a partire dagli zuccheri e proteine ed aumenta il volume del tessuto adiposo.
Perchè la sindrome dell’ovaio policistico è strettamente correlata ad un eccesso di produzione di insulina e/o dall’insulino-resistenza.
Più insulina sarà prodotta più facile sarà trasformare il cibo in grasso e in riserve. Saranno quindi favoriti il sovrappeso e le malattie cardio vascolari, ipertensione e diabete oltre a far aumentare il livello di infiammazione del tuo corpo. Dall’altra parte, più tessuto adiposo sarà presente nel tuo corpo e più i tessuti saranno resistenti all’azione dell’insulina. L’insulina non sarà più in grado di far entrare lo zucchero nelle cellule e la tua glicemia sarà più alta del normale. La PCOS è un circolo vizioso che va spezzato! Quanto prima.
Se stai pensando di eliminare completamente i carboidrati, sbagli. Non è la soluzione giusta se hai la PCOS. Esistono molte tecniche dietetiche che eliminano i carboidrati…ma eccedono di proteine. L’insulina non verrà prodotta nel periodo delle ristrettezze ma… se hai già sperimentato questo approccio dietoterapico sai molto bene che è una dieta molto rigida, difficile da proseguire per lungo periodo e che nel momento in cui abbandonai il regime dietetico, il tuo peso salirà vertiginosamente e peggioreranno tutti i sintomi della PCOS.
Non eliminarli, ma scegli i carboidrati giusti e assumine la giusta quantità.
Certo, tutti gli alimenti contenenti zuccheri (caramelle, succhi di frutta, dolci e lo zucchero stesso) e carboidrati a rapido assorbimento (patate, cereali raffinati e farine bianche, cereali soffiati) stimolano in varia misura il lavoro del pancreas ma… lo sai che non sono solo questi alimenti a far aumentare la produzione di insulina?
Stai attenta a:
- il latte ed i formaggi, stimolano direttamente la produzione di insulina dal pancreas;
- Siero proteine o whey protein, contenute nei prodotti dimagranti o per sportivi e shaker sostitutivi del pasto;
- porzioni troppo abbondanti di proteine o mix di proteine (carne e formaggio, pesce e affettato e così via);
- eccesso di grassi saturi da carne, formaggi e creme grasse
Ricordati questo: se stimoli poco l’insulina il tuo peso scenderà più rapidamente, il tuo ciclo sarà più regolare e la tua ovulazione sarà più efficace.
Mangia il giusto (con le porzioni indicate dal tuo nutrizionista o dietologo), non eccedere e fai attività fisica con costanza. Il segreto sta lì, nel gestire quello che fai tutti i giorni, con serenità e senza eliminare nulla, ma sempre nelle giuste proporzioni.