La fertilità se hai la PCOS: tutto quello che devi sapere. A tu per tu con la Dott.ssa Valeria Valentino, ginecologa

Domanda: le donne con la sindrome dell’ovaio policistico, in base alla tua esperienza, quali difficoltà incontrano quando desiderano un figlio? Risposta: le donne con la PCOS sono estremamente varie, come ben descritto anche nel vostro libro. Non tutte hanno difficoltà ad avere una gravidanza, anzi molte, soprattutto dopo i 38…

PCOS: le emozioni che ammalano

La nostra cultura ci ha abituato a pensare che le malattie siano “accidenti” che si manifestano di colpo: ieri eri sana ed oggi non lo sei più. Ci ha abituato ad occuparci solo del presente per affrontare quello che stiamo vivendo: a lottare contro i malanni attraverso l’assunzione di farmaci,…

Il dolore pelvico

Se ne parla poco e spesso i medici lo trascurano come sintomo, ma il dolore pelvico e quello durante i rapporti sessuali costituiscono un disagio da non sottovalutare quando si soffre di PCOS, perché può lentamente intaccare la sessualità ed arrivare ad insinuarsi come un sabotatore nella vita di coppia…

Sesso e PCOS non sono nemici

Come incide questa sindrome nella vita sessuale? Per molte donne è difficile parlarne: agli specialisti portano i sintomi psicofisici (tendenza all’obesità, irsutismo, difficoltà nella procreazione, ansia e vissuti depressivi) ma si imbarazzano a chiedere aiuto per i problemi che affrontano nell’intimità della camera da letto. L’interessamento ormonale della PCOS colpisce…

L’immagine del corpo

Molte donne che soffrono della sindrome dell’ovaio policistico si guardano allo specchio e non si piacciono, non si riconoscono. Si vedono diverse, si sentono meno donne, poco femmine. Qual è la portata di questi vissuti nella loro vita? Parliamo solo di stati d’animo? O gli effetti sono molto più estesi…

PCOS e relazione di coppia

Come incide questa sindrome nella vita affettiva? Non è raro che le donne vadano in crisi, sentano di “non andare più bene”. Tutta colpa della bassa autostima nei confronti del proprio aspetto fisico. Uno sguardo su strategie di benessere per non chiudersi all’incontro con il partner. Vivere in coppia è…

Onora la tua femminilità

Se leggi questo articolo probabilmente hai qualche disturbo nello spettro della Sindrome dell’ovaio policistico. Ti starai informando: avrai già letto qualcosa, navigato alla ricerca di informazioni. E ti sarà sicuramente capitato di leggere come questo disturbo ormonale, in realtà assai comune nelle donne in età fertile, sia tipicamente definito “Sindrome…