La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è probabilmente il disordine endocrino più frequente nella popolazione femminile e la causa principale di alterazioni del ciclo mestruale che comportano infertilità (dovuta all’assenza ed all’estrema irregolarità di ovulazione) o comunque una difficoltà a rimanere incinte e/o a portare avanti la gravidanza. Sindrome molto complessa, mette davvero a dura prova la…
Dimmi se è capitato anche te: hai trovato la persona giusta, quella con cui vorresti condividere tutto il resto della tua vita e, grazie al vostro amore reciproco, avere deciso di mettere al mondo la vostra creatura, il vostro bimbo. Ma invece di essere il momento più bello della vostra…
La Sindrome Premestruale è un insieme di sintomi psico-fisici che si manifestano nella seconda metà del ciclo mestruale, che crea disagi ed uno stato generalizzato di grande malessere. Oggi sappiamo che lo stress incide negativamente: è vero che la sindrome prevede tensione ed abbassamento del tono dell’umore ma è altrettanto vero…
La maggioranza delle donne con PCOS ha amenorrea (definita “secondaria”, poiché la primaria riguarda un ritardo del menarca) o mestruazioni irregolari (oligomenorrea). Anche se questi sintomi sono collegati ai disordini ormonali dell’ovaio policistico, è importante una delicata ed approfondita riflessione sulla sfera psicologica della donna, proprio per l’enorme valenza che…
Quando il desiderio di maternità comincia ad essere frustrato a causa di problematiche relative alla fertilità, l’ansia e la delusione si fanno compagni molto presenti. Ed ogni volta che i ritardi nelle mestruazioni fanno ben sperare e inducono a fare il test di gravidanza, è poi in agguato la delusione,…