Ormai approdate a settembre, cariche di buoni propositi e pervase dalla voglia di cambiamenti che caratterizza questo mese, prepariamoci ,insieme al cambio di stagione, ad un cambio di stile!
Ecco alcune dei must della stagione autunno inverno 2017/2018 stabiliti dalle passerelle delle fashion week! Sarà una stagione tutt’altro che noiosa caratterizzata da colori caldi ed intensi che lasciano poco spazio al “grigiore” invernale. Stampe check, tartan e floreali per dar vita ad un mix and match che difficilmente passa inosservato. La riconferma del velluto come tessuto elegante e raffinato reinterpretato in chiave pop! Tutte le forme e i lavaggi di denim, dai jeans agli accessori. E poi i volumi maxi e le spalline costruite.
Le tendenze proposte da tutti ma non sempre non adatte a tutti, vediamo come sceglierle senza rinunciarvi.
ROSSO: non è bordeaux e nemmeno borgogna, è intenso, caldo, sensuale e raggiunge la sua massima espressione realizzato nel velluto. Red velvet. Sta bene alle brune come alle bionde, certamente attira l’attenzione forse più sulle bionde che sulle brune. Il total look consigliato solo ai fisici longilinei e per chi ha gambe slanciate. Adattissimo ai capispalla come i cappotti e pellicce per tutti i tipi di fisico. Da usare con moderazioni per le donne con curve prosperose, da spezzare o abbinare a fantasie optical o tartan, oppure con il viola, l’arancio e il rosa per ottenere un completo decisamente glamour. Per smorzare invece è meglio accostare il grigio e il blu.
GIALLO: la nuance è quella tra lo zafferano e il senape. Perfetto per illuminare le tristi giornate uggiose. Ideale per i pantaloni o un gonnellone plissè. Un po’ meno facile portare il giallo vicino al volto, per definizione, a meno che il tuo incarnato non sia sempre color cioccolato, per definizione è un colore “che sbatte” a meno che non scegliate una nuance più brillante! Sconsigliato il pantalone giallo a chi ha gambe tornite metterebbe in evidenza eventuali inestetismi. Adatto invece ad abiti bicolore o in fantasia.
BLU: candidato a prendere il posto del nero, è l’unico colore che ha le stesse caratteristiche, a volte più sofisticato discreto e silenzioso. La nuance da Pantone si chiama navy peony , difficile da confondere perché è un blu intenso ma non troppo scuro. Adatto a tutti i tipi di fisico, è un colore talmente rassicurante che sarà semplice adottarlo per i look di tutti i giorni. In total oppure con il nero, l’abbinamento per eccellenza della prossima stagione, di velluto, o nei tessuti più pesanti, in tartar o a quadri.
STAMPE: floreale, broccato, tartan, principe di galles e quadri stile plaid. La stampa floreale destinata ad abitini in seta midi, tartan e check per tessuti più consistenti destinati a cappotti cappe o mantelle. Le stampe sono super protagoniste della stagione che sta arrivando. Rendono speciale e scenografico un blazer o un cappotto. Il pantalone in tartan da abbinare ad una tshirt pulitissima per un look che ha stile da vendere o un sofisticato tailleur in principe di galles.
VELLUTO: è velvet mania! Dal cappotto, al tronchetto! Velluto sì, ma colorato: blu, bordeaux e rosa cipria. Dovete assolutamente trovare spazio nel vostro guardaroba per almeno un capo in velluto nella prossima stagione. Non è certamente “ snellente” l’aggettivo giusto per il velluto! Un cappotto vestaglia, un po’ delicato e decisamente più elegante, un blazer, da abbinare ad bel jeans a zampa se avete fianchi abbondanti e busto sottile, un pantalone palazzo in velluto con una camicia o casacchina in seta se avete gambe snelle e girovita “rotondo”, un tailleur pantalone in velluto se le vostre forme sono un po’ scarse. E poi accessori come pochette e stivaletti per tutte!
MAXI MAGLIE: manteniamo i volumi maxi per i cappotti e li adottiamo anche per i pullover. Maxi maglioni in lana, alpaca e cachmere. Le maniche sono ampie o a campana e il giromanica inesistente. Volumi 3D da abbinare a gonne midi, jeans e pantaloni morbidi ma anche da infilare sopra un abitino più semplice. Non particolarmente adatti a chi ha qualche kg in più nella parte alta del corpo e un seno abbondante, optate piuttosto per un cardigan da lasciare aperto sempre dalla forma over. Le trecce, le lane lavorate e le coste tendono ad ingoffare, mentre la lana rasata o il cachmere leggero hanno un volume più contenuto e facile da portare. I colori devono essere sgargianti, fucsia, blu elettrico, rosso o giallo!