Sindrome dell’ovaio policistico

Tags: , , , , , , , ,

Un breve acronimo, PCOS, una sigla semplice…

Cosa vorrà mai dire? Perché, ammettiamolo, quando il medico pronuncia: Sindrome dell’Ovaio Policistico  non si sa se tirare un sospiro di sollievo o se preoccuparsi.

La Sindrome dell’Ovaio Policistico riguarda tra il 5 ed il 15% delle donne in età fertile. È un disturbo endocrino e metabolico che si manifesta con molte facce: irregolarità mestruali, infertilità, acne, perdita di capelli, tendenza al sovrappeso e all’obesità, e che aumenta il rischio di sviluppare diabete, malattia cardiovascolare e cancro.

Sai che lo stile di vita, ovvero quello che mangi o quello che fai nella giornata, è determinante per la buona riuscita della terapia che il medico ti ha prescritto?

Ti hanno spiegato che se mangi bene e se fai attività fisica i sintomi della PCOS potrebbero notevolmente attenuarsi?

Non esiste, purtroppo, un farmaco unico e rivoluzionario, una ricetta magica o una soluzione facile e super veloce per gestire la PCOS e dimenticarsi di averla. Esiste, però, la possibilità di capire perché certi cambiamenti sono proprio necessari.
Gli studi hanno dimostrato che modificare lo stile di vita è considerato il trattamento di prima linea per le donne con PCOS. Si intende dieta, esercizio fisico e controllo del peso.

Io sono Stefania Cattaneo, sono una biologa nutrizionista e ho fondato questo blog: Lotus Flower PCOS.

Ho unito il mio lavoro in studio, accanto alle mie pazienti, nel campo del nutrizione e del benessere femminile a quella di un team di esperte in diversi campi, per unire le forze e dare sostegno alle donne con PCOS.

Perché questo nome? Perché il fiore di loto è il fiore della grazia e della fertilità. Un fiore che vive nelle zone stagnanti ma nonostante tutto riesce a mantenersi pulito e a sbocciare fiori splendidi. In analogia a questo, noi di Lotus Flower PCOS ti vogliamo fornire tutte le informazioni necessarie a conoscere la PCOS, per fare chiarezza. In una palude di informazioni capace di generare confusione ed insicurezza, cercheremo di trasmettere serenità e consapevolezza con informazioni sicure, chiare e alla portata di tutte.

Cosa troverai in questo blog? Informazioni, notizie, conoscenza da esperti in vari campi: nutrizione, fitness, emozioni, ricette dedicate, ma anche cura della pelle e consigli di moda e stile. Potrai interagire con noi, potrai farci domande, potrai raccontare la tua esperienza.

É un sito di non-medici, noi ti accompagneremo nella tua vita quotidiana con argomenti seri e semi-seri e ti aiuteremo a mettere in pratica i consigli del tuo specialista, dandone qualcuno anche noi.

Perché? Perché la PCOS ha a che fare con la femminilità delle donne, con la qualità della vita e con il rapporto con gli altri. La PCOS non è una condanna ma una sindrome con la quale si può imparare a convivere.

Potrai conoscere me ed il mio team di esperte: Ambra, Lavinia, Barbara, Valentina, ed i vari ospiti chiamati a parlare di temi specifici sul mondo PCOS.

Sei pronta? Vienici a trovare e iscriviti alla newsletter per non perdere nessuno dei nostri articoli.

Autore: Stefania Cattaneo

Sono Stefania Cattaneo e sono una biologa nutrizionista, appassionata di sport e di nutrizione applicata alle donne. Lavoro nel mio studio privato vicino a Torino, dove visito pazienti di ogni tipo e con le più disparate situazioni ma in particolare mi occupo di sportivi e di donne con problemi ormonali legate al mondo dell'Ovaio Policistico. Farò del mio meglio per aumentare le vostre conoscenze in questa materia, difficile, complicata, delicata ma allo stesso tempo affascinante: la PCOS. Iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologici con numero d'iscrizione: AA_067629.