• Chi siamo
  • Contatti
/ English /
Lotus Flower PCOS - Convivere con la Sindrome dell'Ovaio Policistico
Menu
Skip to content
  • La Sindrome dell’Ovaio Policistico
    • Cos’è la PCOS
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Il libro
  • Il blog
    • Abbigliamento
    • Attività fisica
    • Bellezza
    • Emozioni
    • Nutrizione
    • Ricette
    • Salute
25 Settembre 20182 Ottobre 2019

PCOS – Quando il peso in eccesso mette a rischio la femminilità

Pubblicato in Salute e ovaio policistico
Tags: caduta dei capelli, dietologo, fertilità, indice glicemico, insulino resistenza, nutrizionista, obesità, ormoni maschili, ovaio, peli in eccesso, sovrappeso

“Lei DEVE dimagrire almeno 20 kg, e poi ne parleremo!”, detto magari con un certo sdegno e lo sguardo da disappunto… “eh, si vede che le piacciono i dolci, vero?” O ancora “…quanto pesa signora? No, no non prendiamo prenotazioni qui al centro fertilità. Dimagrisca e poi la prenoto”.

Esiste qualcosa di più umiliante per una donna che, magari da anni, lotta contro il suo peso? Credo di no. Ti guardi intorno e sei ben consapevole che la maternità non sia solo ad appannaggio delle magre, ma allora, perchè proprio a te viene detta una cosa del genere?

Siamo qui per dirci la verità. Sono qui per spiegarti il perchè di questa definizione. Perchè, anche se il concetto è stato detto con la sensibilità di una lavatrice in piena centrifuga, ha un fondo di verità.

Partiamo dalle statistiche: una donna che ha un indice di massa corporea superiore a 32  (IMC o BMI >32) ha un tasso di anovularietà 3 volte superiore a quello di una donna con BMI normale (entro i 25). Che succede quindi?

Prima di tutto il tessuto adiposo non è solo una tasca pieno di grasso che sta lì fermo immobile, ma partecipa attivamente alla produzione e metabolizzazione degli ormoni sessuali. Chi ha la la pancia o solo una certa pancetta, ha una maggiore concentrazione di ormoni liberi probabilmente perchè la produzione di SHBG, la proteina prodotta dal fegato che trasposta e tiene legati gli ormoni, rendendoli inattivi, subisce una forte riduzione. Hai osservato anche tu che le donne che hanno più pancia che fianchi hanno anche più segni di androgenismo, come eccesso di peli e caduta dei capelli? Questa ne è la spiegazione. Quanto più gli ormoni sono liberi di circolare, più effetti negativi e di interferenza subiranno le ovaie.

Inoltre, le donne in sovrappeso/obesità hanno una inversione del rapporto FSH/LH. Il che vuol dire che più LH sarà prodotto dalla tua ipofisi, più le tue ovaie produrranno, a livello della teca ovarica, androgeni che impediranno il corretto sviluppo dei follicoli e quindi la scelta di un follicolo dominante e la tua ovulazione sarà inefficace.

Se hai il grasso nel giro vita (che il tuo peso sulla bilancia sia elevato o no) sarà probabilmente presente anche insulino-resistenza. Questo ha 2 effetti negativi: uno correlato un aumento delle sensibilità delle cellule dell’ipofisi a produrre FSH e LH con una forte interferenza sull’azione delle ovaie, ma soprattutto, la produzione da parte del fegato di IGF-1 e 2: fattori di crescita capaci di stimolare la produzione di androgeni da parte della teca ovarica. Inoltre, a livello muscolare, l’insulino resistenza impedisce al tuo corpo di produrre elementi fondamentali per il buon funzionamento del metabolismo ossidativo e dei grassi. In poche parole: il tuo metabolismo sarà più lento, e tenderai ad aumentare di peso, ancora più facilmente. Oh, già!

Chi è in sovrappeso, se non interviene, tende a vedere il suo peso salire e salire. Ci si mette di mezzo sempre lui, il tessuto adiposo, che invece di dare il segnale al tuo cervello tipo “hai le riserve piene, sei sazia, la tua fame è stata colmata, non mangiare altro” (attraverso la produzione pulsatile di leptina da parte degli adipociti), non lo fa più efficacemente, così che il tuo senso di sazietà non venga mai effettivamente calmato. Più tessuto adiposo c’è nel tuo corpo e più leptina sarà prodotta e sentirai sempre più fame e voglia di magiare. Il tuo ipotalamo ti farà sentire famelica, anche se il tuo corpo non avrà oggettivamente bisogno di altra energia. Se il tuo corpo produce troppa leptina, oltre a interferire con il tuo metabolismo glucidico (perchè guarda caso, anche lei stimola la produzione di insulina), avrai anche un effetto negativo sulla produzione di ormoni, attraverso l’inibizione della normale crescita dei follicoli e la scelta di quello dominante.

E perchè non ti fanno neanche prenotare una visita al centro di fertilità se il tuo BMI è superiore ai 30? Perchè il tuo utero potrebbe essere meno ricettivo all’impianto dell’embrione e potrebbero essere richiesti protocolli farmacologici potenziati, con dosaggi maggiori di farmaci, e con il rischio di farti incorrere in maggiori effetti collaterali.

Capito il perchè di quelle brutte parole. Ti sono state dette male, ma non per questo sono false o contro dette contro di te, contro la tua salute.

Ora che hai più informazioni, non devi correre a fare la prima dieta che ti capita. Quella che nella tua testa risuona come “tanto sacrificio = tanto risultato”. No! Prenota da un nutrizionista o da un dietologo che possa valutare la tua situazione, capire come sei fatta e soprattutto impostare degli obiettivi raggiungibili e mantenibili. Le diete drastiche funzionano, ma non durano nel tempo. Perchè non dira la tua motivazione nel tempo, non dura il sacrificio e la privazione di tutto, non dura lasciare per sempre i piaceri della cucina e lo stare insieme.

Funziona invece un programma ipocalorico, a basso indice glicemico, con pochi grassi, proteine giuste e molta fibra. Funziona fare attività fisica, ma questo non significa iniziare a correre se non l’hai mai fatto o chiudersi in palestra e sentirsi in imbarazzo ad ogni movimento. Occorre approfittare di ogni occasione per fare movimento, anche quelli domestici di tutti i giorni. E sai perchè vale la pena di iniziare a migliorare il tuo stile di vita, senza cadere in estremismi pericolosi?

Perchè perdere, anche solo il 10% del tuo peso, si traduce in:

  • Riduzione delll’insulino resistenza (il tuo corpo funzionerà meglio e il tuo metabolismo pure);
  • Riduzione della leptina, quindi maggiore senso di sazietà (prova e vedrai!);
  • Aumento della produzione di SHBG, quindi minori effetti dell’androgenismo (meno peli e più capelli belli);
  • Le tue ovaie funzioneranno meglio!

Ottime motivazioni vero? Fai sedimentare i pensieri, fai chiarezza, e quando sarai pronta, apriti a qualcosa di nuovo, di davvero positivo per te.

Bibliografia:

  • AAVV. Infertilità umana. Edra Ed. 2014
  • MIller WL., et al. “The molecular biology, biochemistry and physiology of human steroidogenesis and its disorders. Endocr Rev 2011; 32:81-151
  • Rieder J., et al. Body shape and size and insulin resistance as easy clinical predictors of hyperandrogenic an ovulation in ethnic minority girls. J Adolesc Health 2008; 43:115-124
  • Escobar-Morreale HF. Surgical management of metabolic dysfunction in PCOS. Steroids 2012; 77:312-316
Share
  • Pin it
  • Condividi
  • Tweet
  • Email
  • Stampa

Autore: Stefania Cattaneo

Sono Stefania Cattaneo e sono una biologa nutrizionista, appassionata di sport e di nutrizione applicata alle donne. Lavoro nel mio studio privato vicino a Torino, dove visito pazienti di ogni tipo e con le più disparate situazioni ma in particolare mi occupo di sportivi e di donne con problemi ormonali legate al mondo dell'Ovaio Policistico. Farò del mio meglio per aumentare le vostre conoscenze in questa materia, difficile, complicata, delicata ma allo stesso tempo affascinante: la PCOS. Iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologici con numero d'iscrizione: AA_067629. View all posts by Stefania Cattaneo

Continua a leggere

Ovaio Policistico – Quando il problema non è il peso

2 Maggio 2018

Rivolgiti al medico quando…

29 Marzo 2017

Ovaio Policistico: quando l’ago della bilancia non si muove

6 Novembre 2018

Cerca nel sito

Rubriche

  • Abbigliamento e ovaio policistico
  • Attività fisica e ovaio policistico
  • Bellezza e ovaio policistico
  • Emozioni e ovaio policistico
  • Ovaio policistico e nutrizione
  • Ricette per ovaio policistico
  • Salute e ovaio policistico

Argomenti

acne amenorrea attività sportiva autostima biologo nutrizionista calorie carboidrati cibo ciclo mestruale corpo femminile cura pelle depressione diabete dietologo fame femminilità fertilità grassi gravidanza indice glicemico insulino resistenza irsutismo magrezza medico mestruazioni metabolismo obesità ormoni ormoni maschili ovaio peli in eccesso pelli acneiche peso corporeo proteine relazioni di coppia ricette sintomi sofferenza sovrappeso stanchezza stress testosterone video video ricette zuccheri
Grazie a tutti per i vostri messaggi: sono commoss Grazie a tutti per i vostri messaggi: sono commossa ora che è tempo dei saluti, dell'ultimo post. 
Quasi sei anni fa LotusFlower è nato con l'obiettivo di parlare di #PCOS come nessuno mai aveva fatto, arrivando a più donne possibile. Nel 2014 quasi nessuno ne parlava, era un tabù, qualcosa che riguardava solo alcune sfortunate, ma ora è qualcosa che se conosci affronti, con coraggio e determinazione. 
La PCOS oggi fa meno paura.  Se ne parla, le donne fanno domande giuste ai loro curanti e stanno imparando a convivere con una sindrome insidiosa ma con la quale si può trovare un equilibrio di pace e di positività.  Da parte mia, ho cercato di fare più rumore possibile: ho acceso la Mole Antonelliana, ho fatto parlare i giornali e, con il libro scritto da me e dalle collaboratrici del team, anche Amazon ci sta conoscendo e il mio libro ha raggiunto la 13a posizione nella classifica “salute delle donne”. Ora la PCOS non è più un segreto.  Da qualche anno però la ricerca scientifica non ha prodotto nulla di significativo che oggi non sappiamo già: oltre alle cure farmacologiche che la PCOS richiede per gestire i sintomi più fastidiosi, occorre concentrarsi sullo stile di vita, mangiando bene e tenendosi attive.  LotusFlower ha raggiunto il suo obiettivo: ora occorre applicare con pazienza tutto quello che finora è stato descritto e spiegato, e farlo diventare parte della propria vita.  Con un po’ di rammarico, faccio un passo indietro e ritorno nello spazio intimo del mio studio. Lo faccio sapendo di aver trasmesso quasi tutto quello che so su questa sindrome: il resto si chiama personalizzazione, cioè prendere quello che hai conosciuto leggendomi e applicarlo a ogni singola donna che varca e varcherà la porta del mio studio. 
Mi dedicherò di più alla ricerca scientifica in giro per il mondo, per scoprire qualcosa che non sia ancora stato detto o conosciuto e valutato.  Il sito www.lotusflowerpcos.com/ rimane online e a tua disposizione: navigalo per rinfrescare la memoria e sentiti più forte perché hai a disposizione due cose importanti: la conoscenza e la consapevolezza.  Ti auguro il meglio, e ti ringrazio della compagnia e del supporto.  Stefania 🌺
La PCOS è una sindrome (non una malattia) endocri La PCOS è una sindrome (non una malattia) endocrino-metabolica di cui ancora non si conosce la causa certa. 
Si manifesta con vari sintomi, cambia nel corso della vita di una donna, e non tutte le donne presentano le stesse problematiche.  I quadri clinici delle donne con PCOS sono spesso diversi, si evolvono nel tempo in maniera differente eppure hanno tutti la stessa sigla di diagnosi.  La PCOS si cura ma dalla PCOS non si guarisce. O almeno, non ancora. 
Gli studi sono in evoluzione e non possiamo dire cosa sarà tra dieci anni. Possiamo sicuramente sperare che la scienza trovi maggiori risposte ai molti dubbi su questa Sindrome e che queste permettano di definire una soluzione definitiva a tutti i sintomi che comporta. Nel mentre la cosa più importante da fare è imparare a gestirli, contenerne gli effetti, prevenire le complicanze (come abbiamo spiegato nel nostro libro). E vivere la nostra vita come vogliamo, senza che la PCOS ne diventi un ostacolo 🌺
#lotusflowerpcos
#mesedellapcos
#settembreperlapcos
#pcosawareness
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#esseredonna #acne #perledonne #irsutismo #donne #prevenzione #starebene #pcosawareness #alimentazionesana #glicemia #pcos #sindromedellovaiopolicistico #lotusflower #ovaiopolicistico #PolycysticOvary #dieta #viveresano #stareinforma #alimentazione #salute #pcoslife #lunionefalaforza #insulinoresistenza #pcosblog #indiceglicemico #viverebene
Quando si parla di rimedi naturali che possono aiu Quando si parla di rimedi naturali che possono aiutarci nella gestione di alcuni sintomi della PCOS è facile perdersi tra promesse di risultati miracolosi da una parte e scetticismo dall'altra.  La cosa importante, in questo senso, è essere rigorosi e scientifici: ovvero affidarsi a medici e considerare efficace solo quello su cui si hanno dati e studi, dal momento che la Sindrome dell'Ovaio Policistico è un disordine metabolico serio e va trattato come tale.  Le terapie naturali sono da considerarsi come dei supporti alla terapia medica e alla seria gestione dello stile di vita: non bisogna escludere a priori la possibilità di assumere dei rimedi naturali (soprattutto quando il medico non riscontra gli elementi per procedere ad una prescrizione farmacologica) né approcciarsi a queste terapie con la speranza di cure miracolose 🌱
Vanno ad ogni modo considerate come integrazioni di uno stile di vita sano perché solo curando la dieta, lo stress e l’attività fisica, si potrà stare meglio 🌺  #lotusflowerpcos 
#mesedellapcos
#settembreperlapcos
#pcosawareness
.
.
.
.
.
.
.
.
#terapiedolci #nutrizionesana #naturopatia #rimedinaturali #pcoschallenge #bioenergetica #starebene #stareinforma #fitoterapia #pcos #sindromedellovaiopolicistico  #benesserenaturale #ovaiopolicistico #PolycysticOvary #dieta #viveresano #stareinforma  #alimentazionecorretta #pcoslife #pcosgirl #pcosfood #saluteebenessere #pcosblog #alimentazionesana #viverebene #erboristeria
Per la gestione della Sindrome dell'Ovaio Policist Per la gestione della Sindrome dell'Ovaio Policistico e dei sintomi che comporta, tutti gli studi hanno confermato che la prima misura da adottare è modificare lo stile di vita e seguire una dieta adeguata e attività fisica costante.  Ma a chi affidarsi?
Dietologo, biologo nutrizionista, dietista: tre figure che si occupano di alimentazione sulle quali esiste molta confusione. 
👇 Ecco come il Ministero della Salute, attraverso il parere Consiglio Superiore di Sanità emesso nel 2009, ha chiarito le competenze di ognuno:  🔸 DIETOLOGO
Medico specializzato in dietologia o scienze dell’alimentazione. È abilitato a prescrivere diete, a valutare in termini clinici le cause e gli effetti del sovrappeso e dell’obesità (quindi a fare diagnosi), prescrivendo, se è il caso, esami diagnostici e farmaci.  🔸 BIOLOGO NUTRIZIONISTA
Ha la competenza (per legge) di determinare la dieta ottimale in relazione ad accertate condizioni di salute o di patologia. In pratica,  nutrizionista biologo lavora in piena autonomia e necessita della diagnosi del medico per poter elaborare una dieta personalizzata. Non prescrive esami clinici (al più condividerà con il medico la volontà ad approfondire), né farmaci. Può invece suggerire integratori alimentari specifici, se lo riterrà opportuno. Si occuperà del vostro benessere: non curerà la PCOS ma curerà le vostre abitudini alimentari.  🔸 DIETISTA
È un professionista tecnico-sanitario che elabora e formula diete solo ed esclusivamente prescritte dal medico e ne controlla l’adesione da parte del paziente. Non ha autonomia di lavoro, ma può lavorare solo ed esclusivamente in collaborazione con il medico e solo su indicazione del medico.  #lotusflowerpcos 
#mesedellapcos
#settembreperlapcos
#pcosawareness
.
.
.
.
.
.
.
.
#dieta #dimagrire #perderepeso #nutrizionista #prenditicuradite #dietasana #starebene  #pcosfighter #pcoscare 
#pcos #sindromedellovaiopolicistico #ovaiopolicistico #PolycysticOvary #alimentazione #viveresano #dietologo #nutrizione #salute #dietista #pcoslife #pcosgirl #pcosfood #healtyfood #pcosblog #dimagrirecongusto #viverebene
Tutti gli studi internazionali finora non hanno va Tutti gli studi internazionali finora non hanno valutato quale sia l'attività migliore per "combattere" la pcos, anche perché può dipendere dalla fisicità di ogni donna. 
Gli esiti delle ricerche hanno però evidenziato che nella PCOS l'esercizio fisico è molto importante: accompagnato a una dieta bilanciata può migliorare l’insulino-resistenza e rendere le cellule dell’organismo molto più sensibili all’azione dell’insulina. Inoltre, sulla base dei numerosi dati positivi i ricercatori affermano che l’attività fisica migliora anche la fertilità, aumentando la possibilità di gravidanza.  L'esercizio più adatto dipende anche dalle abilità personali, rispettando i limiti e le capacità di ognuna e soprattutto, quello che dà motivazione per praticarla sul lungo periodo. Perché il vero beneficio deriva dalla costanza e dalla capacità di continuare nel tempo ;)  #lotusflowerpcos
#mesedellapcos
#settembreperlapcos
#pcosawareness
.
.
.
.
.
.
#camminare #fitness #fitnessaddicted #camminata #antistress #nostress #pcosawareness #pcosfighter #pcoscare 
#pcos #sindromedellovaiopolicistico #ovaiopolicistico #PolycysticOvary #gravidanza #camminarefabene #joggingaddicted #allenamento #fertilità #pcossupportandpositivity #pcoslife #pcosgirl #formafisica #stareinforma #pcosblog #takecare #stress
Nelle terapie di gestione dei sintomi della PCOS, Nelle terapie di gestione dei sintomi della PCOS, spesso troviamo anche supplementi vitaminici. In particolare, parliamo di:  🔸 VITAMINE del gruppo B
Adatte soprattutto per soggeti particolarmente stressati, la loro assunzione ha agisce a diversi livelli. 
La vitamina B6, ad esempio, ha un buon effetto sull’infiammazione generale, sulla regolazione ormonale, sulla sindrome premestruale e sull’aumento dei livelli di progesterone. Ma non è la sola. Spesso prescritte sono anche la vitamina B3 e B12  🔸 INOSITOLO
Testato sulle donne con PCOS, l’inositolo ha dato risultati incoraggianti su quasi tutte le condizioni patologiche indotte dalla sindrome: riduzione dell’irregolarità mestruale, diminuzione dei livelli di androgeni e della dislipidemia, miglioramento dell’insulino-resistenza e tendenza alla riduzione di peso. Normalmente viene usata una combinazione di myo-inositolo e D-chiro-inositolo  🔸 VITAMINA D
È la vitamina liposolubile più importante per la crescita e la salute del sistema scheletrico, per la regolazione della sintesi della serotonina, della densità ossea e della omeostasi del calcio e del fosforo. Quando i livelli ematici sono insufficienti, l’integrazione di vitamina D porta a un miglioramento della percentuale di riuscita dei trattamenti di stimolazione ovarica.  ❓ Voi avete mai assunto supplementi vitaminici? Quali e che effetti avete riscontrato?  #lotusflowerpcos 
#mesedellapcos
#settembreperlapcos
#pcosawareness
.
.
.
.
.
.
.
#inositolo  #salute #vitamine #saluteebenessere #nutrizione #starebene #pcosawareness #stareinforma #pcoscare #pcos #sindromedellovaiopolicistico #lotusflowerpcos  #ovaiopolicistico #PolycysticOvary #vitaminaB #viveresano #stareinforma #sensibilizzazione #mangiaresanoebene #pcoslife #pcosfood #vitaminaD #pcosblog #esseredonna #viverebene #amenorrea
📚 È passato quasi un anno da quando il nostro 📚 È passato quasi un anno da quando il nostro libro sulla PCOS è stato pubblicato. 
E per "nostro" intendiamo di tutte noi: io che scrivo, le redattrici che hanno contribuito, chi ci ha aiutato a pubblicarlo, tutte voi che lo avete letto.  Questo libro è nato con l'intenzione di offrire un piccolo manuale - senza pretese - che potesse essere utile a tutte le donne che soffrono di PCOS e vogliono imparare a conviverci al meglio. Sono proprio loro, siete proprio voi, il vero protagonista di questo libro, di questo progetto, di questa storia bellissima di supporto e sostegno che abbiamo scritto insieme 🌺  In questi mesi abbiamo ricevuto tantissimi feedback, emozionanti recensioni, innumerevoli messaggi e richieste: abbiamo risposto sempre a tutti, nei limiti del possibile, per dimostrare che realmente le donne non sono sole con questa sindrome. 
Sentirsi capite, ascoltate, informate, motivate è davvero importante per mettere in moto un cambiamento e prendere in mano la propria vita, per decidere di vivere bene e centrare l'equilibrio sulla salute e il benessere.  È passato quasi un anno da quando il nostro libro sulla PCOS è stato pubblicato eppure l'emozione di leggere i vostri messaggi di ringraziamento dopo averlo letto è sempre la stessa. Sempre forte, che riempie il cuore ❤️  ________
[Per chi non lo ha ancora e vuole acquistarlo, trovate il libro "PCOS - Convivere con la Sindrome dell'Ovaio Policistico su Amazon e direttamente nel nostro link in bio 👆]  #lotusflowerpcos 
#mesedellapcos
#settembreperlapcos
#pcosawareness
.
.
.
.
.
.
.
#lettureconsigliate #libropcos #perledonne #recensionilibri #motivation #instalibri #prevenzione #starebene #pcosawareness #alimentazionesana #glicemia  #sindromedellovaiopolicistico  #ovaiopolicistico #PolycysticOvary #dieta #viveresano #stareinforma #alimentazione #salute #pcossupportandpositivity #pcoslife #pcosgirl #pcosfood #pcosblog #indiceglicemico #viverebene
La pillola ideale per risolvere i problemi delle d La pillola ideale per risolvere i problemi delle donne con PCOS dovrebbe avere la capacità di limitare lo sviluppo dei follicoli antrali e ridurre i livelli di androgeni sia a livello generale che a livello dell’unità pilo-sebacea, ripristinare l’equilibrio ormonale a livello endometriale per prevenire complicanze tumorali a lungo termine 💊
Parliamo appunto di pillola "ideale", perché questo concentrato di effetti non li abbiamo in nessuna pillola.  La soluzione più spesso adottata come prima scelta nel trattamento delle donne con Sindrome dell'Ovaio Policistico è la pillola estroprogestinica poiché ha un'azione migliorativa sul controllo del ciclo mestruale, aiuta a regolarizzare il ciclo in modo indotto (non naturale) ma utile a correggere lo squilibrio ormonale.  Ma è anche vero che la tollerabilità delle pillole è molto personale e le controindicazioni non mancano, come abbiamo spiegato anche nel nostro libro. 
Indipendentemente dalle problematiche, una cosa è certa: la pillola anticoncezionale non è LA soluzione. È sempre bene indagare cosa è all'origine dei sintomi che una donna manifesta e intervenire con una terapia completa per riequilibrare il metabolismo 🌺  #lotusflowerpcos 
#mesedellapcos
#settembreperlapcos
#pcosawareness
.
.
.
.
.
.
.
#medico  #salute #ginecologa #saluteebenessere #nutrizione #starebene #pcosawareness #stareinforma #pcoscare #pcos #sindromedellovaiopolicistico #lotusflowerpcos  #ovaiopolicistico #PolycysticOvary #diagnosi #viveresano #stareinforma #sensibilizzazione #mangiaresanoebene #pcoslife #pcosfood #conoscere #pcosblog #esseredonna #viverebene #amenorrea
Le emozioni influenzano il nostro rapporto con il Le emozioni influenzano il nostro rapporto con il cibo. Quelle negative poi, possono trasformarsi anche in disturbi alimentari 😣  Quante volte troviamo rifugio nella dispensa? A voi è mai capitato di mangiare in modo compulsivo per cercare sollievo senza pensare davvero a quanto sia effimero e sbagliato questo piacere?  Seguire una dieta non vuol dire dover rispettare al grammo le porzioni, non vuol dire seguire un'alimentazione fatta di imposizioni, costrizioni e sacrifici nei quali non si crede, che non si sente proprio. Vuol dire prima di tutto cambiare il proprio approccio verso il cibo: pensare all'alimentazione come un nutrimento del corpo per il quale il sano è buono, è positivo, è amore verso se stessi.  Qual è il vostro rapporto con il cibo?
✍️ Descrivetecelo con tre aggettivi 👇  #lotusflowerpcos 
#mesedellapcos
#settembreperlapcos
#pcosawareness
.
.
.
.
.  .
#stress #bingeeatig #insulinoresistenza #PCOS #dietasana #mangiarebene #starebene #mangiarbene #pcosfighter #pcoscare #pcos #sindromedellovaiopolicistico #lotusflower #ovaiopolicistico #PolycysticOvary #dieta #viveresano #stareinforma #irsutismo #pcoslife #pcosgirl #pcosfood #nutrizionista #pcosblog #viverebene #sensibilizzazione
Circa il 20% delle donne con Sindrome dell'Ovaio P Circa il 20% delle donne con Sindrome dell'Ovaio Policistico incorre in depressione e stati ansiosi: una percentuale più elevata rispetto alla media della popolazione femminile, ma sicuramente un dato da contestualizzare e spiegare in maniera più precisa.  In questa percentuale rientrano sia la depressione intesa come disturbo psichiatrico dell’umore sia gli stati depressivi inquadrabili diversamente. Ogni tipo di malattia comporta uno stato di sofferenza emotiva e di disagio mentale. Quando il corpo soffre, anche l'umore ne risente: il dolore, la preoccupazione, l’incertezza per gli esiti, l’allontanamento anche solo temporaneo dalle attività abituali e dai ritmi hanno ripercussioni negative sugli stati d’animo. Ma questo non significa che questa condizione di sofferenza si trasformerà necessariamente ed automaticamente in una Depressione.  La consapevolezza di soffrire di PCOS e i sintomi che comporta può comportare una condizione psicoaffettiva caratterizzata da stati d’animo negativi e da vissuti depressivi. Ma questo non significa “avere la depressione” né che automaticamente essa si instaurerà! È importante non  definirsi “depresse”, facendosi autodiagnosi: auto-etichettarci come tali ci indurrà ad identificarci completamente in quello stato, a farci comportare sempre più da depresse, a farci sentire sempre peggio, intrappolate in un tunnel 🌺  #lotusflowerpcos
#mesedellapcos
#settembreperlapcos
#pcosawareness
.
.
.
.
.  .
.
.
.
#psicologia #depressione #depression #emozioni  #starebene #pcosawareness #pcosfighter #pcoscare #pcos #sindromedellovaiopolicistico #lotusflowerpcos #lotusflower #ovaiopolicistico #PolycysticOvary  #solitudine #tristezza #salute #pcossupportandpositivity #pcoslife #pcosgirl #selfaware #mindfulness  #mindful #viverebene #viveresano
This error message is only visible to WordPress admins

Seguici

© 2014-2020 Lotus Flower PCOS - Info e consulenze sulla Sindrome dell'Ovaio Policistico
Founded by Dott.ssa Stefania Cattaneo | Via Ricardesco, 60 - 10073 Ciriè (Torino) | P. Iva 10334240016 | PEC: stefania.cattaneo@biologo.onb.it

Policy

Credits | Privacy Policy | Cookie Policy