Vi capita mai di provare ad indossare un paio di occhiali e di non vederveli proprio addosso o di provare un nuovo trucco e di scoprire che non vi si addice o ancora di tagliare i capelli in un modo anziché in un altro e scoprire che quel taglio vi sta molto bene o…molto male?
Ecco, tutte queste cose dipendono dalla forma del vostro viso!
C’è chi ce l’ha ovale, chi lungo, chi tondo, quadrato, a trapezio o a triangolo! Ognuna di noi ha la propria forma e saperla riconoscere può aiutarci a mettere in pratica qualche semplice tecnica di make up in modo da poter valorizzare i nostri lineamenti sino ad avvicinarci il più possibile alla forma del visoconsiderata più proporzionata e armoniosa cioè quella ovale.
Per raggiungere questa forma ideale utilizzeremo la tecnica del contouring, ne avete mai sentito parlare?
In pochissime parole vi dico che è una tecnica di make up che permette di mettere in risalto alcuni punti del nostro viso e di nasconderne altri, grazie alla creazione di luci e ombre. Come si fa? Si usa il fondotinta,in crema o in polvere, di diverse tonalità, usato con correttori oppure fard, terre o illuminanti.
I prodotti in crema andranno utilizzati dopo la stesura del fondotinta di base e prima della cipria; quelli in polvere invece andranno utilizzati dopo aver applicato la cipria. Io vi consiglio di effettuare le correzioni con le polveri, tecnica più semplice da utilizzare; per i prodotti in crema è necessaria una mano più esperta.
Prima di iniziare a scorrere ogni tipologia di viso e le correzioni da fare è importante sapere che per poter valutare al meglio le proporzioni del vostro viso e individuare la vostra forma, dovete dividerlo in tre parti tenendo in considerazione che nella forma ovale tutte tre le parti hanno la stessa lunghezza.
- I parte: dall’attaccatura dei capelli fino al punto più alto delle sopracciglia
- II parte: dal punto più alto delle sopracciglia fino alle ali del naso
- III parte: dalle ali del naso fino alla punta del mento
Pertanto per poter eseguire le correzioni dovrete lavorare su tre piani:
- Parte alta (fronte)
- Parte media (zigomi e occhi)
- Parte bassa (mento, mandibola e mascella)
Inoltre, è bene tenere sempre a mente due regole importanti:
- le linee orizzontali tagliano e accorciano il viso mentre le linee verticali lo allungano e lo snelliscono;
- le correzioni scure servono ad ammorbidire gli spigoli e a rendere più sottili alcune parti del viso (come fronte, naso, mento e mascella) e a evidenziarne altre (come lo zigomo con il fard) mentre le correzioni chiare, gli highlight, servono per creare punti luce che invece mettono in risalto alcuni parti del viso (come gli occhi, il naso, le labbra o sopra gli zigomi).
Avete osservato bene il vostro viso davanti allo specchio? Avete individuato la vostra forma? Bene iniziamo con le correzioni
VISO OVALE
Se avete il viso ovale, avete la forma considerata migliore, quella più armoniosa ed equilibrata che fa da modello a tutte le altre; chi ce l’ha può utilizzare il contouring per sottolinearne i volumi.
Il trucco migliore per voi sta nell’ombreggiare la parte sotto lo zigomo (dal centro dell’orecchio in direzione dell’angolo della bocca sfumandolo scendendo) e nell’applicare sopra lo zigomo un po’ di fard per dargli volume. I punti luce saranno da applicare e sfumare sopra gli zigomi (sopra il fard), al centro del mento, del naso e della fronte e sotto l’arcata sopraccigliare.
VISO LUNGO
Rispetto al viso ovale, è più lungo e più sottile ciò che bisogna fare è accorciarne la lunghezza tramite la tecnica dell’ombreggiatura da applicare nella parte alta della fronte (dall’attaccatura dei capelli verso la parte inferiore della fronte) e sul mento (da applicare dalla punta verso l’alto). In questo caso sugli zigomi è sufficiente applicare solo un fard s da stendere con inclinatura orizzontale dal centro dell’orecchio sino al punto più esterno dell’iride (non dovete scendere troppo).
VISO ROTONDO
In questo caso ciò che dovrete fare sarà allungare il vostro viso tramite l’utilizzo di linee verticali scure che andranno ad assottigliare la zona delle guance. Per farlo dovrete scurire la parte laterale del viso, applicare il fard sotto lo zigomo (tra zigomo e mascella, dal centro dell’orecchio verso il mento). La luce invece sarà da applicare in tutta la parte centrale del viso.
VISO TRIANGOLARE
Se vi riconoscete in questa forma, avete la fronte spigolosa e larga e il mento appuntito; dovrete quindi ombreggiare la parte laterale della fronte al fine di restringerla e la punta del mento per renderlo più morbido (correzione da evitare sui visi più piccoli perché questa correzione accorcia il viso). Inoltre sarà necessario realizzare un punto luce sopra lo zigomo fino alle tempie e poi un altro tra labbro inferiore e mento.
VISO QUADRATO
Il viso quadrato rispetto a quello ovale è più corto e più largo. Ha la fronte larga e la mascella molto evidente e le ombreggiature principali dovranno riguardare proprio queste due parti del viso. La prima ombreggiatura dovrà essere fatta in zona attaccatura capelli dall’angolo della fronte; la seconda invece dovrà andare dalla mascella verso il mento. Sugli zigomi invece potrete applicare il fard dandogli un’inclinazione verticale.
VISO RETTANGOLARE
Questo viso è caratterizzato da una fronte stretta e da una mascella prominente. La parte laterale è spesso lunga e dritta e le ombreggiature in questa zona vi serviranno a interrompere questa linea. Saranno da fare sotto gli zigomi orizzontalmente (dal centro dell’orecchio verso la fine del labbro superiore) e sulla mascella fino al mento; in questo caso le due ombreggiature dovranno fondersi. Oltre a queste saranno da fare anche sulla fronte per renderla meno spigolosa mentre la parte centrale di essa sarà da illuminare.
E ora qualche consiglio per ottenere un aspetto il più naturale ed equilibrato possibile!
Per effettuare le correzioni prelevate con il pennello sempre poco prodotto e, prima di applicarlo sul viso, scuotete l’eccesso di colore; nel caso ve ne servisse altro aggiungetelo man mano in modo da aumentare l’intensità dell’ombreggiatura gradualmente che dovrà essere maggiore verso l’esterno e quasi invisibile al centro del viso.
Per quanto riguarda il colore, scegliete i vari toni del marrone se avete la pelle più scura mentre se avete una pelle più chiara potete scegliere toni del marrone più chiari e fard pescati o rosati.
E ora non vi resta che fare qualche prova fino a raggiungere l’effetto che più desiderate!
Bibliografia:
Segreti di bellezza Ed. Giunti Demetra