E’ risaputo che il pesce si consuma meno di quanto si dovrebbe, ma spesso quello che ci trattiene dall’acquistarlo è: “Come lo cucino?”.
Passare davanti alla pescheria del supermercato, esaminare tutte le confezioni, i pesci esposti dai colori perlati per poi passare inevitabilmente al reparto successivo ripiegando infine sul solito, collaudato e anche un po’ banale petto di pollo che conosciamo così bene e per questo non temiamo. Vi siete riconosciute?
In realtà si tratta di uno spaccato di comune vita domestica che si ripete settimana dopo settimana. Dovete sapere invece che cucinare il pesce è semplice e veloce, non richiede particolare impegno e che per gustarlo al meglio dovete dimenticarvi complicate salse di accompagnamento o intingoli strani che in realtà servono solo a coprire il sapore delizioso e delicato del pesce e ad appesantire le vostre pietanze. Bisogna invece imparare ad insaporirlo a dovere con erbe aromatiche e spezie che ne esaltano il gusto. Si accompagnano molto bene con il pesce il timo e l’aneto ma anche il dragoncello e l’origano fresco, senza ovviamente dimenticare il prezzemolo.
Tra le spezie invece, potete provare le bacche rosa, il coriandolo, lo zenzero (sia fresco che in polvere) e il pepe di Sichuan. Sperimentate anche con gli agrumi, l’aceto e ricordatevi di usare l’aglio, che con il pesce non deve mancare. Funzionano bene anche capperi e olive, magari abbinati a pomodorini freschi e verdure, in questo modo il vostro pesce diventerà un piatto completo e bilanciato.
Preferite le cotture al forno, al vapore o alla griglia, più leggere e salutari e non dimenticate di aggiungere sempre un cucchiaino di olio a crudo (meglio aggiungerlo alla fine che in cottura) che conferirà freschezza al vostro pesce esaltandone il sapore. Vi è tornata la voglia di passare in pescheria? Non vi resta che provare nuovi abbinamenti e lasciarvi trasportare dal gusto.
Il pesce è un grande alleato della nostra dieta e della nostra salute, renderlo più buono è facile, basta seguire questi semplici consigli e divertirsi a sperimentare ricette saporite e light.