Sei pronta a divertirti e a rimanere in forma? Prepara T-shirt, pantaloncini e scarpe da ginnastica!
Ecco il primo circuito!
Il percorso completo:
Nel video vedrai una sola seduta di allenamento che ti consiglio di fare una sola volta a settimana. Non fermarti qui ma abbinarlo con altre 2 o 3 sedute di allenamento nella stessa settimana. Ti consiglio di scegliere un’attività che ti piaccia fra nuoto, camminata veloce (almeno 30-40 minuti) senza pause o la corsa leggera (circa 30 minuti, se sei già allenata).
Devi sentire il cuore battere ma non esagerare! Segui i miei consigli scritti nell’articolo: usa un cardiofrequenzimetro e fai in modo che il tuo cuore non superi mai l’80% della tua frequenza cardiaca massima. se dovessi superare questa cifra, rallenta e prendi fiato.
Per stimolate e tonificare i tuoi muscoli, inizia con un riscaldamento di 10 minuti su una cyclette o fai 15 minuti di camminata veloce. Comincerai a sentire il corpo che si attiva e i muscoli che si scaldano.
Circuito:
- fai 15 piegamenti sulle gambe con sollevamento dei pesetti (peso a scelta secondo le proprie capacità, ma tenendo conto che si tratta di un circuito ripetuto, quindi per le prime volte scegli pesi più leggeri)
- 20 Step up per gamba con o senza pesetti (scegli tu in base a cosa ti senti di fare)
- 15 crunch
- 15 sumo squat
Recupera 2 minuti e ripeti tutto il circuito per 3 volte.
Non dimenticare di rilassare i tuoi muscoli: segui un defaticamento di 10 minuti sulla cyclette o fai nuovamente una camminata tranquilla per riportare il corpo alle condizioni di partenza e recuperare fiato.
Ti consiglio di ripetere questo allenamento per 2 settimane cercando di sentire la differenza rispetto alla prima settimana non tanto nel peso utilizzato, quanto nella scioltezza di esecuzione.
Stai facendo un ottimo lavoro! Sii positiva e continua ad allenarti con costanza!
Ciao!
Soffro di sindrome dell’ovaio policistico e ho 34 anni. Ho perso molto peso negli ultimi mesi, circa 45 kg, passando da una taglia 52 a una 40. Purtroppo, però, ho seguito una dieta errata e ho tolto i carboidrati completamente, provocando uno squilibrio non indifferente.
Faccio molta attività fisica, moltissima, 4 volte a settimana in palestra ( sala pesi per 3 giorni, concentrandomi su gambe, glutei e parte superiore, e un giorno attività di tipo aerobico) per due ore ogni volta, corsa quando non vado in palestra, cyclette etc etc
Ora… mi è stato detto di aumentare i carboidrati per il problema della poca elasticità della pelle, ma ho il terrore di poter prendere peso a causa della Sindrome.
Prediligo i cibi integrali ( pane solitamente a fette, fette biscottate, riso, tutto esclusivamente integrale) e gli alimenti poveri di grassi, ricchi di proteine e fibre.
Di tanto in tanto mi concedo lo sgarro di una pizza ( una volta a settimana, a volte neanche) e di un gelato.
Rischio ancora l’aumento di peso?
Ciao Nadia!
Benvenuta nel nostro blog e grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza.
La tua perdita di peso è stata consistente, e di questo non possiamo che complimentarci con te perché siamo certe che ci hai dedicato molto sacrificio e tenacia!
La PCOS è una sindrome che ad oggi non ha una cura, ma che può certamente essere gestita attraverso una corretta alimentazione e uno stile di vita sano. Sebbene il tuo corpo abbia perso molto peso, la PCOS e ciò che essa determina resta lì. Il nostro consiglio è quindi quello di inserire gradualmente carboidrati perché l’esclusione completa dalla dieta (a meno che non ci siano intolleranze) non è mai preferibile. Supportata da un nutrizionista, potresti vederti consigliata carboidrati a basso indice glicemico, da introdurre nell’ambito della settimana poche volte e ben distanziate tra loro (almeno un giorno per non generare uno scompenso metabolico).
Continua a vigilare in modo sereno sulla tua salute: vedrai che continuerai a vederne i benefici. Reinserisci i carboidrati e fallo con piccole aggiunte senza esagerare: questo ti permetterà di controllare la situazione ed evitare di avere incrementi di peso repentini. Continua anche a fare attività fisica, perché è davvero importante nella gestione della PCOS.
Ti auguriamo il meglio e per qualsiasi altra informazione ci trovi qui.
Un caro saluto da tutte noi